Blog Business

Assicurazioni, prestiti, mutui, finanziamenti, forex, banche e imprese

Casa e arredamento

Tutto quello che c’è da sapere sulle detrazioni fiscali del 65%

La detrazione fiscale del 65% sugli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici, ha aiutato economicamente molti italiani a portare avanti interventi di ristrutturazione che magari rimandavano da anni, soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di infissi di ultima generazione.

Insieme all’azienda Gioma srl che si occupa di serramenti a Udine, vedremo tutto quello che c’è da sapere in merito a questa detrazione fiscale a cui si può avere diritto fino al 31 dicembre 2016, o meglio per i lavori effettuali entro questa data. A partire da gennaio 2017 essa infatti calerà a quota 36% ovvero quella attualmente ammessa per le ristrutturazioni edili. L’importo del incentivo verrà risarcito il 10 anni venendo sottratto dall’Irpef.

La detrazione, normalmente richieste per le attività di sostituzione infissi può comprendere anche elementi accessori quali scuri, persiane e cassonetti in cui sono collocati gli avvolgibili. La detrazione è ammessa per il costo dell’attività iva inclusa.

Si ha diritto all’incentivo solo se il serramento rispetta determinati valori di trasmittanza termica, valori definiti in apposita tabella ministeriale sulla base della zona climatica su cui è collocato il comune nel quale si effettuerà la sostituzione infissi.

 

Dovrete accettarvi anche dei sottostanti requisiti per ottenere la detrazione.

L’edificio sul quale si effettua la sostituzione deve essere dotato di riscaldamento. Un garage o rimessa per esempio non sarebbero ammessi.

I serramenti devono dividere dall’esterno o da ambienti non riscaldati, un ambiente riscaldato.

I valori di trasmittanza termica dei serramenti acquistati devono essere inferiori o uguali ai valori limite indicati dalla tabella ministeriale sopra menzionata.

Detrazione è ammessa solo per le attività di sostituzione dei serramenti e non per le nuove installazione.

Tutte le spese devono essere correttamente documentate ed è per questo che è opportuno qualora si voglia godere dell’incentivo, affidarsi solo a professionisti qualificati e non ad abusivi o serramentisti improvvisati.

Comments

comments