La location giusta per la tua festa a Roma

Essendo Roma una delle città più grandi, offre senza ombra di dubbio una grande varietà di locali, dove poter programmare una gran bella festa privata. Ma prima di tutto è opportuno informarsi sulle varie opzioni inerenti alle locations e avere le idee molto chiare in merito.

Il primo obiettivo da porsi è quello di realizzare un collegamento tra i vari elementi di una festa privata a Roma, incentrando prima di tutto il tema della festa, la realizzazione di un buffet o di una cena e avere un’idea sul numero di invitati. Partendo da questi presupposti sarà più facile effettuare una scelta maggiormente mirata. Di fatti in base alla scelta avremo dei costi rispetto ad altri, per cui è opportuno programmare ogni minimo particolare.

In tal caso, si potrà optare per una festa a bordo piscina, in una discoteca, all’aperto, in una villa o direttamente in un ristorante. Molto spesso, a causa di carenza di tempo ci si affida solo ed esclusivamente ad internet, mai arrivare a ciò! Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio come suol dire il motto! E’ opportuno visitare dal vivo e rendersi conto da soli se è la location che potrebbe fare al caso vostro. Bisognerà accertarsi dello spazio, della presenza o meno di tavoli, di come disporli e ricavare gli spazi necessari. Potrete scegliere dei luoghi con ampi spazi, oppure dei luoghi con pochissimo spazio, allora sarà vostra abilità ricavarne altro, predisporre lo spazio per il buffet, magari un angolo divanetti se si trova in una location estiva, un angolo per bere a bordo piscina, o perchè no un angolo da sfruttare per potersi lanciare in pista con i propri invitati.

Inoltre, se il budget è contenuto e volete effettuare una festa di compleanno nella città di Roma allora è fondamentale saper scegliere la zona in cui prediligere il locale. E’ risaputo che una location presente nella zona prettamente storica abbia un costo più elevato rispetto ai numerosi locali presenti in periferia. Per cui è opportuno sapere su cosa voler puntare. Inoltre, il più delle volte quando il budget a disposizione non è elevato è consigliabile ricavarsi una zona della struttura che vi piace, meglio ancora se durante la settimana, senza attendere il week end, in quanto in quel periodo i costi sono maggiormente ridotti.

E’ fondamentale avere un contatto diretto sin da subito con la struttura che intendete fittare per l’evento in questione. Sarà opportuno conoscere le regole vigenti in quel luogo per capire come potersi muovere alla meglio. In alcune strutture dovrete vedervela completamente da soli, in altre avrete uno staff a completa disposizione pronti a darvi consigli e una mano nell’organizzazione, nell’arredamento della sala e di ogni minimo dettaglio. Per cui una volta scelto il locale, al via con il tema della serata, le idee, spaziate in tutto senza esitare d’altronde la fantasia la fa da padrone.

E se siete proprio stanchi della solita routine, allora nella capitale potrete optare per una tipologia di festa completamente diversa, decidendo di optare tra altre due ipotetiche soluzioni: la limousine per pochi intimi oppure una festa sul bus. Le idee sono tante, non resta che concretizzare a seconda dei gusti!

Agenzia organizzazione eventi aziendali

Quando bisogna preparare un evento aziendale è necessario tener conto di una serie di aspetti, che potrebbero apparire superflui e che invece sono fondamentali per determinare il successo dell’iniziativa. Bisogna innanzitutto porsi due domande per fare le cose per bene: che tipo di evento aziendale organizzare e perché. Un evento aziendale può essere considerato come un incontro tra persone che lavorano presso la stessa azienda, ma può coinvolgere anche partner e potenziali clienti. Esistono diverse tipologie di eventi: cocktail party, convegni, seminari, meeting, cene di gala ecc. Un evento aziendale si organizza per incrementare il proprio “brand awareness” tramite una manifestazione che sappia mixare comunicazione ed intrattenimento. Per partire col piede giusto e fare le cose in modo professionale è opportuno affidarsi ad un’agenzia organizzazione eventi aziendali.

Il primo passo fondamentale è il briefing, nel quale si stilano le linee guida generali e gli obiettivi principali dell’evento. Bisogna poi considerare il budget a propria disposizione in modo da non sforare troppo con la cifra prestabilita, ma organizzare comunque un evento gradevole e ricco di sorprese. L’agenzia adibita all’organizzazione di eventi aziendali deve scegliere con estrema attenzione la location, da valutare anche in base alla tipologia della manifestazione. Se si tratta di un convegno ad esempio la scelta dovrebbe ricadere su una struttura dotata di un’apposita sala con un buon audio; se si tratta di una cena la scelta migliore sarebbe un ristorante rinomato.

L’organizzazione prevede una check list da seguire molto attentamente per non dimenticare nulla. L’agenzia organizzatrice di eventi aziendali ha il compito di contattare tutti i fornitori: dal servizio catering alle luci, dalle strutture audiovisive per i convegni ai traduttori. Un altro passo importante riguarda il format dell’evento, che deve essere preparato in ogni minimo dettaglio ma soprattutto essere in grado di emozionare i partecipanti. A tal proposito è possibile consultarsi con l’agenzia organizzatrice, scegliendo tra diversi format come il team building, lo spettacolo teatrale, le feste a tema, lo show cooking, i video di storytelling ecc.

Un ultimo compito che tocca all’azienda organizzatrice è l’engagement a livello social, magari creando un apposito hashtag oppure pubblicizzando l’evento online per attirare un numero di pubblico maggiore. Una singola persona non è in grado di organizzare tutto questo ed è in tal caso che entrano in gioco le agenzie di organizzazione di convegni ed eventi aziendali, liberando il cliente da numerose incombenze. Dopo l’evento infine c’è la fase di follow up, determinante per sancire il successo dell’iniziativa e completare il lavoro di engagement.

Fotografi di matrimoni: come promuoversi a pagamento

Se è vero che il passaparola di un cliente soddisfatto è sempre un ottimo biglietto da visita, per i fotografi nel 2016 il canale di promozione prediletto è sicuramente internet.

Di seguito il fotografo di matrimonio a Udine Mayda Mason ci spiegherà quali sono i metodi a pagamento attraverso i quali un fotografo di matrimonio può pubblicizzarsi su internet.

Il primo metodo è quello di fare un buon investimento in una campagna di posizionamento sui motori di ricerca. Già dalla creazione del sito web aziendale si può acquistare un dominio pensato in chiave Google. Al momento di creare il sito si dovrà porre la massima attenzione all’ottimizzazione SEO di tutta la struttura e di tutte le pagine che compongono il servizio stesso. A sito ultimato si dovrà portare avanti un’attività di link building, incentrata sull’ottenimento di links da siti di qualità e pertinenti rispetto al settore fotografia o matrimoni. I primi risultati del posizionamento si vedranno dopo almeno 6-7 mesi, ed è per questo che un’attività SEO può essere considerata un investimento a lungo termine.

Chi invece desidera acquisire visibilità immediata su Google potrà pensare ad una campagna di Search Engine Marketing, acquistando degli annunci a pagamento attraverso la piattaforma Google Adwords. Una campagna PPC su G. Adwords permette di far conoscere il proprio sito rapidamente ma per contro va ottimizzata e impostata con la massima attenzione, al fine di massimizzare le conversioni e minimizzare il budget utilizzato. In questo senso pensare ad una campagna basata su parole chiave geografiche vi permetterà di prendere familiarità con lo strumento, senza subire la forte concorrenza di una parola chiave con competenza nazionale.

Simile a Google Adwords, per quanto riguarda settaggio e modalità di pagamento, sono anche i Facebook Ads, ovvero gli annuncio pubblicitari su Facebook. Anche questi si fondano su un meccanismo PPC, si pagano direttamente online, associano testo ad una creatività grafica ma a differenza delle campagne SEM, che si basano su una ricerca consapevole, le campagne Facebook si basano su un “bisogno potenziale”. Anche in questo caso predisporre una campagna con un target geografico ben definito, può dare i risultati migliori in termini di conversioni.

Infine per un fotografo di matrimoni sarà molto utile acquistare una scheda fornitore su uno dei più importanti siti del settore wedding italiani, come Matrimonio.com o Zankyou. Questi siti hanno una visibilità nazionale vastissima e consentono di proporre la propria scheda fornitore nella categoria più appropriata, in modo da cominciare a ricevere subito preventivi online.

ITU World Triathlon Madrid

Il Campionato del Mondo di Triathlon è una competizione annuale di triathlon che si disputa in tutto il mondo e che combina nuoto, ciclismo e corsa. Quest’anno la serie mondiale arriva alla sua quinta stagione e percorrerà 4 continenti.

Anche quest’anno Madrid è stata scelta come una delle otto città in cui si accoglierà il Campionato del mondo di triathlon per la sua quarta gara. La competizione è già iniziata ad aprile in Nueva Zelanda per poi arrivare a San Diego, negli Stati Uniti. A maggio prosegue in Giappone e l’1 e il 2 giugno arriverà a Madrid. Le seguenti gare proseguiranno in Austra (6-7 luglio), in Germania (20-21 luglio), in Svezia (24-25 agosto) e il Gran Finale si disputerà nel circuito olimpico dell’Hyde Park nella città di Londra dall’11 al 16 settembre.

La gara di Madrid si svolgerà nel parco Casa de Campo e promette grandi emozioni per gli appassioni dello sport ed anche per chi vuole assistere a uno degli eventi mondiali più aspettati degli ultimi 5 anni.

Informazioni

  • Cuando: l’1 e il 2 giugno
  • Dove: Avenida de Portugal, Parco Casa de Campo
  • Come arrivare: linee di autobus: per l’entrata sud 25, 31, 33, 36, 39, 55 e 65; per l’entrata est 41 e 75; e per l’entrata nord 160 e 161. Linee metro: linea 5 (fermata Casa de Campo) e linea 10 (fermate Lago, Batán e Casa de Campo).
  • Pagina Web: http://madrid.triathlon.org/