Stampa digitale online: grandi e piccoli formati

 

La stampa digitale online è un utile ed innovativo processo di stampa grazie al quale si possono ottenere stampe personalizzate di ogni tipo e per ogni esigenza, soprattutto su supporti differenti dalla carta: la forma da stampare, nel caso della stampa digitale, viene direttamente generata da processi elettronici e viene impressa direttamente sul sopporto da stampare, che può essere di tipo cartaceo oppure di altro genere.

Oltre a tutti i tipi di carta su cui vengono effettuate le stampe, la stampa digitale online permette, grazie all’uso di specifiche stampanti, di stampare anche su supporti diversi come il forex, il plexiglass, il polionda, il PVC, il cartone ed il legno.

In generale, le stampe di piccolo formato necessitano quasi sempre di supporti cartacei – basti pensare alle stampe menu, alla stampa dei volantini, degli opuscoli, delle schede prodotto, degli inviti, ma anche a stampe come biglietti da visita e biglietti d’auguri aziendali, mentre le stampe di formato più grande hanno bisogno di formati diversi, più adatti allo scopo, come ad esempio il PVC, il forex, il legno, il cartone.

Generalmente vengono utilizzati questi supporti per stampare manifesti, cartelloni e tutto ciò che richiede un formato più grande: con la stampa digitale online è inoltre possibile personalizzare le proprie stampe, semplicemente rivolgendosi ad agenzie specializzate ed esperte nel settore come http://www.pgteam.eu , che anche online offrono tutta la loro competenza e la loro professionalità permettendo una efficace personalizzazione delle grafiche e del prodotto desiderato.

Grazie alle aziende di stampa digitale online si possono quindi scegliere i formati, il materiale – carta, cartoncino, forex, legno, alluminio, pvc, plexiglass, ma anche il numero di stampe e le relative caratteristiche necessarie; fatto questo è possibile caricare direttamente tramite il sito internet le proprie grafiche e aspettare che il prodotto sia consegnato.

Una volta effettuate queste scelte, l’agenzia si occuperà della stampa attraverso specifici processi elettronici in grado di trasformare un file pdf, tiff, jpeg o vettoriale in un numero di stampe predeterminato attraverso un macchinario governato da pc.

Hosting, quale scegliere?

 

L’Hosting è un servizio che si occupa di ospitare o mettere a disposizione macchine hardware o server web per una parte o per intero ad aziende che ne fanno richiesta in cambio di un canone prefissato in contratto. I clienti che fanno uso di questo servizio possono accedere alle macchine attraverso la rete internet utilizzando un pannello di controllo remoto. Il servizio di hosting può essere:
condiviso, quando nella stessa macchina vengono ospitate più aziende che attraverso i propri pannelli di controllo, possono accedere alla propria porzione hosting, questo tipo di servizio è adatto a chi ha bisogno di poco spazio e che ha poca necessità di personalizzazione.
Semi-Dedicato quando, come per il servizio condiviso, la macchina viene condivisa da più utenti ma in questo caso, si ha a disposizione una porzione più grande. Anche per il servizio semi-dedicato, ogni utente può accedere alla propria porzione attraverso un pannello di controllo. Questo servizio è per tutte quelle aziende che necessitano di un discreto spazio e che hanno esigenza di personalizzare il proprio spazio.
Infine, abbiamo il servizio di Hosting Dedicato. Questo tipo di servizio, diversamente da quelli descritti in precedenza, dedica l’intero hosting ad un unico utente che quindi ha la possibilità di personalizzare completamente l’intera macchina, ne ha il pieno controllo, e può ottimizzarne tutte le componenti per far si che la macchina diventi uno strumento funzionale al cento%. L’hosting dedicato può essere Full Managed quando viene Completamente gestito de chi offre il servizio di hosting e Include il monitoraggio e gli aggiornamenti. Con questo tipo di servizio l’utente non ha da svolgere nessuna incombenza. Managed quando è inclusa una limitata quantità di sostegno rispetto sia al monitoraggio che agli aggiornamenti. Self Managed quando viene gestito autonomamente ed ha come opzioni soltanto il controllo e la manutenzione, lasciando quindi all’utente tutte le operazioni di monitoraggio e aggiornamento. Infine abbiamo il serizio unmanaged che non comporta nessun tipo di coinvolgimento da parte del fornitore dei servizi.

From passion to profession

E’ nato From passion to profession , la nuova iniziativa di Néo che da fine ottobre, aiuterà i suoi lettori a trasformare una loro passione in professione. Per quanti, da sempre, coltivano un interesse smisurato per la scrittura, il cinema, le arti visive ( fotografia e pittura), il design e la musica, è arrivato il momento di trasformare il talento in una fonte di guadagno.
Basta iscriversi gratuitamente al servizio offerto da Nèo e si riceveranno via mail delle “info-action” per concretizzare il desiderio di successo, con informazioni utili, contatti privilegiati, azioni pratiche da mettere in atto per “imparare il mestiere“. FPTP è gratuito per il primo mese e mezzo. Poi diventa a pagamento per chi desidera procedere oltre.
I primi due temi proposti da FPTP sono: “Guadagnare con le tue immagini (foto e video)” e “Scrivere da professionisti”, curato da una professionista del mondo editoriale italiano.
Tra gli argomenti trattati, al fine di trasformare giovani talenti in professionisti delle arti visive e della scrittura: siti internet di informazione e formazione; “to do list” per il successo; benefits e vantaggi correlati (interviste a chi ce l’ha fatta); dove e come procurarsi gli strumenti del mestiere; “dress for the role”; scuole e corsi per principianti e di perfezionamento; associazioni/club/camp/fiere/forum/eventi; siti internet di concorsi; opportunità di business; segreti promozionali; la geografia del successo: i paesi che offrono di più; interviste e contatti con chi ce l’ha fatta, contatti con i mentori; contatti con i produttori/editori/galleristi del settore; mettersi in proprio; questioni legali e contatti con legali specializzati; questioni fiscali e contatti con consulenti fiscali specializzati; finanziatori e metodi di finanziamento; rivendersi in altri settori; gestire il successo; l’elenco di mail e di contatti diretti con gli operatori del settore.
Non manca proprio nulla per trasformare la propria passione in professione. Un percorso “guidato” perché fare il lavoro che si sogna, non deve essere un lusso di pochi. “Io credo– spiega Andrea Zoppolato, direttore del magazine Nèo – che non ci sia più il mito del posto fusso. Oggi ciò che crea angoscia è di fare il lavoro “sbagliato”: un lavoro che non gratifica e che non è adatto alle proprie capacità. In questo quadro, il coraggio di scoprire il proprio talento e di puntare su di lui può essere la chiave per trasformare il lavoro in un completamento della propria realizzazione e in una delle componenti della propria felicità. Con il progetto FPTP, Nèo vuole offrire delle chance a quanti non vogliono rinunciare alla loro passione, aiutando loro a diversificare e migliorare il percorso professionale con l’acquisizione, comodamente da casa, di tutte le competenze possibili, sfruttando in massima parte le nuove opportunità concesse dai new media e dal collegamento con i mercati internazionali”.

Per informazioni: www.frompassiontoprofession.com
Per iscriversi al periodo di prova gratuita: www.neoenews.com/itToIscrizioneFPTP.action