La rivoluzione verde post-pandemica dei Comuni e dei cittadini

Nell’ultimo periodo la manutenzione, il decoro e l’utilizzo del verde pubblico risulta essere la principale sfida dei Comuni e di altre istituzioni che governano il territorio. In particolare in un orizzonte futuro di post-pandemia, è diventato importante iniziare a riflettere su come i cittadini possano vivere al meglio gli spazi verdi comunali.

Per questo i Comuni cercano di muoversi verso una sempre e migliore progettazione, esecuzione e manutenzione dei parchi e giardini e una più efficiente gestione del vivaio comunale. Tutto ciò deve tenere conto delle esigenze e della qualità di vita dei cittadini prestando attenzione anche al budget di spesa, ai dettagli e al contesto ambientale.

1. Il verde al centro dell’attenzione di molti Comuni, l’esempio della regione Lombardia.

In alcuni Comuni, enti pubblici, ospedali e anche aziende soprattutto nella regione Lombardia questa esigenza di miglioramento del verde pubblico è stata compresa e messa in pratica. Nel caso di diverse istituzioni comunali si è cercato di analizzare tutte le aree verdi e la possibile creazione di nuove. Ci si è interfacciati con alcune delle maggiori aziende che operano nel settore giardinaggio e manutenzione del verde.

Fondamentale in questo caso è adottare come partner una ditta che da una parte può fornire una prima consulenza su ciò che si deve realizzare in base all’obiettivo ed al budget del cliente. Dall’altra parte questa azienda deve avere una forte esperienza alle spalle, personale qualificato con attestati certificati e soprattutto deve essere dotata di un parco macchine e attrezzature che possa realizzare grandi lavori, interventi richiesti dal cliente e possa garantire una manutenzione ordinaria e straordinaria costante e rapida.

Importante esempio è quello del Comune di Assago che proprio per le ragioni elencate in precedenza ha formato insieme a Verde 2000 Srl una partnership per la progettazione e realizzazione di giardini completi di impianti di irrigazione, per la realizzazione di aiuole e per la manutenzione del verde. E’ fondamentale per un’istituzione come il Comune di Assago trovare qualità per l’attuazione di un’opera che prepara e dà forma a qualsiasi tipo di area verde, tenendo conto delle esigenze dei comune tramite l’attenzione al budget di spesa, ai dettagli e al contesto ambientale in cui operiamo.

2. Il pubblico e il privato insieme per la qualità di vita del cittadino.

Fondamentale è il ricercare insieme delle soluzioni che possano rendere lo spazio verde esteticamente piacevole, immerso e adatto ad ogni singola stagione e rispondente alle esigenze del cittadino. Quando si crea un connubio tecnico solido tra chi gestisce la cosa pubblica e l’azienda che deve operare al meglio allora si riesce ad ottenere un risultato importante di cui può usufruire il singolo cittadino.

Nel caso di alcune imprese come www.verde2000srl.com tutto ciò diventa possibile grazie alla presenza di personale specializzato. Per esempio quando vi sono determinate figure come agronomi, periti agrari, fitosanitari si è in grado di comprendere e trovare a seconda dell’esigenza la soluzione migliore. Ad esempio si basti pensare che per alcuni spazi verdi si è pensato di inserire specifiche piante in grado di dare una colorazione e un’immagine differente a seconda della stagione.

3. Anche i cittadini si riavvicinano al verde.

Molti cittadini ricominciano ad avere una maggiore attenzione per il verde anche all’interno delle proprie abitazioni o nel proprio giardino per chi ha la fortuna di averlo. Dopo aver passato molto tempo nella propria abitazione a causa della pandemia in tanti cercano di migliorare esteticamente l’ambiente domestico magari inserendo delle piante d’arredo per interno.

In molti casi invece preoccupati dalle notizie continue di inquinamento dei terreni alcuni cercano di realizzare un piccolo orto per cercare di ottenere verdura genuina attraverso piccoli sforzi. Anche in questo caso vi sono delle imprese specializzate nella fornitura di piante per uso interno e nella realizzazione di giardini e orti. Queste aziende come nel caso di www.verde2000srl.com sono in grado di eseguire progetti per migliorare l’ambiente domestico e dare consigli su come coltivare al meglio.

La sensazione quindi è sicuramente quella di una presa di coscienza di quanto possa essere importante la cura del verde per il benessere del singolo individuo. E’ un grande passo in avanti, la società per vivere nel miglior modo deve essere completamente integrata nel territorio in cui vive, ed è quindi fondamentale non più sfruttare il verde o trascurarlo ma renderlo partecipe della vita di tutta la società.

Agenzie di traduzione: ecco come far decollare il tuo business

Non tutti si rendono conto che è importante oggi come oggi fare affidamento su una agenzia di traduzione per veder decollare il proprio business. Come? Perché? Andiamo a scoprirlo insieme. 

Agenzie di traduzione, quanto sono importanti

Chi vuole riuscire a far decollare il proprio business sa perfettamente che è necessario fare in modo che il proprio nome circoli quanto più intensamente possibile. Il proprio nome però non può di certo circolare solo all’interno dei confini italiani. Voler lavorare solo con l’Italia non è un bene se si vuole avere successo, perché oggi le più importanti realtà sono internazionali, rivolte anche all’estero, capaci di rispondere alle esigenze di ogni possibile cliente, anche di un cliente che arriva dall’altra parte del mondo. Per rivolgersi anche all’estero e non solo all’Italia è importante quindi che il proprio sito internet e sia tradotto in altre lingue, non solo nei contenuti ma nella struttura stessa del sito, così come è importante che anche newsletter, email informative, social network siano tradotti. Non solo, è necessario tradurre le pubblicità e i comunicati stampa. 

Una volta che si riesce a comunicare al meglio il proprio nome e la propria filosofia aziendale all’estero, è bene essere pronti ad accendere dei rapporti collaborativi e lavorativi con gli altri paesi. Contratti di lavoro e di collaborazione, contratti di intenti, privacy, regolamenti e chi più ne ha più ne metta devono ovviamente quindi essere già a disposizione delle aziende in altre lingue, così da poterli mettere immediatamente nelle mani dei clienti, così da poter stringere e siglare subito degli accordi. Alla volta basta perdere anche un solo giorno ed ecco che quel cliente potrebbe dileguarsi nel nulla. Meglio evitare! 

Come lavorano le agenzie di traduzione

Sì, le agenzie di traduzione permettono di ottenere visibilità anche all’estero e consentono di dare vita a contratti di lavoro redatti in modo impeccabile anche nella lingua di arrivo, così che i rapporti lavorativi siano sempre chiari, trasparenti, proprio per questo motivo privi di intoppi di alcun genere. 

Ma come lavorano le agenzie? Il bello delle agenzie è che sono sempre composte da un ampio numero di traduttori, tutti diversi tra loro, ognuno specializzato in un ben preciso settore. In un’agenzia è quindi possibile trovare il traduttore perfetto per il sito internet aziendale, quello che conosce molte bene i social network e che può quindi occuparsi della traduzione dei post su Facebook e Instagram, un traduttore legale ideale per i contratti e così via. Non solo, le agenzie, proprio perchè hanno molti traduttori a loro disposizione, possono lavorare in team. Possono creare quindi il team perfetto per ogni progetto, con un responsabile che si fa carico di controllare e di far sì che il progetto alla fine risulti uniforme. 

L’importanza di richiedere un preventivo 

Ovviamente le aziende alla ricerca di una valida agenzia su cui fare affidamento per far decollare il proprio business, dovrebbero sempre richiedere un preventivo. Il preventivo è infatti uno strumento importante, che consente di sapere quali sono i servizi compresi, le tempistiche previste per la conclusione del progetto, le tariffe applicate. È quindi anche uno strumento utile per risparmiare, sia tempo che soldi. Puoi richiedere un preventivo oggi come oggi anche direttamente online e in pochi click appena. Prova, siamo sicuri che non te ne pentirai e che con il giusto progetto avrai davvero la possibilità di ottenere il successo desiderato.

Fotografia industriale: 5 consigli degli esperti

I siti industriali offrono tantissime proposte per chi va alla ricerca di immagini ed inquadrature accattivanti, ideali per realizzare delle foto perfette da inserire nelle pagine delle aziende di fabbriche, capannoni e cantieri. Ecco come realizzare dei set fotografici speciali seguendo alcune semplici regole.

Macchinari di grandi dimensioni, attrezzature all’avanguardia, lavoratori impegnati nel proprio mestiere e ambientazioni d’effetto, il tutto caratterizzato da luminosità soffuse che riportano alla mente Blade Runner. Un esperto in fotografia industriale ed aziendale riesce ad immortalare tutti i dettagli che nella maggior parte dei casi non vengono notati dalle persone durante le fasi lavorative.

Diventare un fotografo professionista capace di far spiccare ogni particolarità non è sicuramente qualcosa che avviene dall’oggi al domani: è necessario infatti tanto tempo e impegno per riuscire in questo intento e alla base ci deve essere tanta passione e amore per tale attività.

A tal proposito, riportiamo alcuni suggerimenti di Francesco Cancarini di Bruum Studio e andare alla scoperta di tutti i segreti su come realizzare delle accattivanti immagini industriali sfruttando al meglio tutte le luci e gli elementi presenti nell’inquadratura senza incappare negli errori più comuni di questo lavoro.

1. Scegliere un’ambientazione specifica

Selezionare una location apposita o un’ambientazione particolare dove eseguire il servizio fotografico è il primo passo per comprendere ciò di cui si ha bisogno e le inquadrature che si possono realizzare. Si raccomanda infatti di prediligere sempre gli ambienti dall’atmosfera suggestiva e diversa dal solito, in modo da realizzare una serie di immagini che lasciano gli spettatori stupefatti.

La fotografia industriale non significa necessariamente andare alla ricerca di grosse pagine industriali poiché anche le aziende dotate di piccoli spazi o delle sedi non troppo ampie potrebbero rivelarsi una valida proposta dalla quale prendere ispirazione.

Ad esempio, una ditta che si occupa di demolizione di automobili può trasformarsi in un ottimo set fotografico in grado di soddisfare varie necessità dei clienti senza incorrere in particolari complessità.

Ad ogni modo chi lavora a ridosso dei grandi centri urbani può comunque avere un’idea ben precisa delle ambientazioni più accattivanti, in grado di colpire il pubblico e lasciare un segno. Vi sono infatti degli spazi correlati che molto spesso vengono sottovalutati e non vengono affatto presi in considerazione come eventuale set fotografico. Anche in questi casi la fotografia industriale svolge un ruolo assolutamente importante poiché può portare alla luce tutti i dettagli di una location semplice e abbastanza comune.

2. Svolgere l’attività in totale sicurezza

Uno degli aspetti più difficili da gestire è la pericolosità delle location, soprattutto per quanto riguarda le ambientazioni industriali e la presenza di strumenti rischiosi per l’uomo che spesso si trovano all’interno dei cantieri. I siti industriali e i cantieri sono dotati di aree in cui è indispensabile prestare la massima attenzione quando si accede, soprattutto lungo le zone più buie.

Svolgere il lavoro di fotografo industriale significa poter lavorare in totale sicurezza ed essere ben attenti a tutto ciò che si trova intorno, occorre quindi accertarsi che l’area sia sicura sia per se stessi che per i soggetti che dovranno partecipare agli scatti. Questo è uno dei fattori principali da tenere sempre in considerazione per ogni servizio fotografico.

Prima di recarsi sul luogo prescelto per eseguire degli scatti si raccomanda di effettuare un sopralluogo in precedenza al fine di stabilire le aree più rischiose dove occorre prestare maggiore attenzione e quali sono invece i punti in cui è possibile svolgere il lavoro in sicurezza per se stessi e per gli altri.

Una volta trovati i punti migliori in cui poter realizzare delle foto speciali non resta che contattare il responsabile che si occupa della sicurezza della zona in modo tale da reperire più indicazioni possibili sulle regole da seguire durante i servizi fotografici.

Quando si entra in contatto con lo staff di un’azienda è importante porsi con gentilezza e far comprendere le proprie esigenze nonché l’interessamento ad una determinata area assicurando che non si provocherà alcun disturbo o intoppo durante la sessione fotografica. Così facendo si potranno svolgere tutte le attività avvalendosi di un’atmosfera rilassata e i dipendenti continueranno a svolgere il loro lavoro in totale serenità.

3. Illuminazione e creatività

L’illuminazione svolge un ruolo importante nell’ambito della fotografia industriale in quando consente di usufruire di varie fonti luminose che possono essere utili per illuminare diversi ambienti o elementi.

Per creare un effetto davvero sorprendente si può giocare con ombre e riflessi oppure sfruttare gli agenti atmosferici e dare vita ad un’immagine davvero suggestiva e caratteristica. Per fare ciò però è importante avere una capacità visiva ben allenata, in modo tale da cogliere al balzo tutti questi dettagli che spesso vengono sottovalutati.

Gli altri elementi che si possono sfruttare sono ad esempio le scintille prodotte dai macchinari industriali oppure le fonti di luci artificiali degli apparecchi che spiccano nelle zone d’ombra. E ancora, le luci che illuminano i capannoni e gli edifici o semplicemente la luce diurna che si riflette sulle apparecchiature, rendendo l’immagine particolarmente accattivante.

Nel momento in cui si va alla ricerca di determinate ispirazioni per realizzare un servizio fotografico industriale, un buon fotografo deve essere in grado di sfruttare al massimo anche i minimi dettagli, soprattutto per quanto riguarda l’illuminazione al fine di creare il mix di luci perfetto. Per questo motivo si consiglia di portare sempre con sé anche un flash e un treppiede, che consentono provare diversi scatti in circostanze differenti ed ottenere immagini di qualità.

4. Utilizzare la profondità di campo

Tra i fattori più importanti dei siti industriali si trovano le ampie dimensioni degli ambienti che si hanno a disposizione. Nella fotografia industriale infatti occorre seguire una regola ben precisa per realizzare immagini straordinarie: la grandezza delle strutture deve essere perfettamente immortalata nella foto per sorprendere gli spettatori e dare un’idea ben precisa della loro immensità. Purtroppo però non sempre è facile riuscire in questa impresa, soprattutto per i meno esperti che non sono in grado di sfruttare la profondità di campo.

Durante la sessione di fotografia di un sito industriale è importante stare alla larga dagli altri soggetti e cercare di racchiudere tutti gli elementi nell’inquadratura stando a distanza. Per fare ciò è bene di stabilire un punto preciso in cui eseguire gli scatti ma prima di procedere è bene analizzare attentamente tutta la panoramica dell’area assicurandosi di catturare al meglio gli spazi e gli elementi circostanti.

È essenziale dunque analizzare la prospettiva degli spazi e non solo dei soggetti principali: il fotografo in questo modo potrà avere un’idea ben precisa di tutto ciò che lo circonda e non tralasciare nessun dettaglio della location industriale.

5. Prestare attenzione ai dettagli

Un fotografo industriale non deve concentrarsi unicamente sui soggetti ma deve riuscire a valorizzare la vastità delle zone cercando di far spiccare anche i piccoli dettagli relativi ai macchinari. Sviluppare questa abilità richiede tempo ed esperienza ma è fondamentale per riuscire ad ottenere delle foto speciali e caratteristiche.

Ad esempio mettere in primo piano il materiale oppure delle peculiarità di un’apparecchiatura specifica può rivelarsi assolutamente utile per realizzare degli scatti adatti alle redazioni o al web.

Gli zoom sono indicati ad esempio per mettere in risalto alcuni dettagli come bulloni, parti in acciaio, scintille e molto altro. L’immagine sarà ancora più speciale se queste piccole particolarità vengono catturate durante la procedura di lavorazione.

La fotografia industriale permette di dare libero sfogo alla propria creatività e di sviluppare delle importanti competenze in grado di suscitare piacevoli emozioni agli spettatori anche per quanto riguarda gli ambienti molto comuni all’interno delle grandi città che molto spesso non vengono considerati.

Organizziamo un business aziendale con la tecnica SEO

SEO è un servizio molto specifico, la cui efficacia è stata valutata e compresa solo negli ultimi 2 anni. Ci sono molte insidie ​​in questo settore, che il nuovo cliente deve sapere. Ma come scegliere lo specialista SEO e da dove iniziare?

Ricerca indipendente di consulenti SEO

Senza alcun dubbio, ognuno di noi cerca di scegliere autonomamente un’azienda adwords e, naturalmente, inizia a farlo online. I fattori principali su cui i clienti prestano attenzione sono comunemente la posizione del sito Web nei risultati di ricerca organici e tutti i tipi di offerte di marketing per aumentare le vendite dell’azienda. Se la scelta cadesse su diversi consulenti SEO, probabilmente sceglieresti quella che offre la proposta più redditizia e poco costosa.

E il 90% di tutti i futuri clienti lo fa. All’inizio. In futuro, quando si è verificata una brutta esperienza, la situazione sta cambiando e il processo di scelta dell’azienda SEO si svolge in modo completamente diverso. Questa dinamica non può che rallegrarsi.

Per esplorare le proposte online non è sufficiente per scegliere esperti SEO, perché questi specialisti creano tutte le condizioni per fare un tuffo in modo da poter essere sicuri al 100% nel livello della loro professionalità e qualificazione. Questo è il loro lavoro: promuovere e vendere.

Esperto e consulente SEO: la sua analisi

Altra cosa da fare, è innanzitutto verificare utilizzando le richieste chiave quali posizioni ha il suo sito in Google. Se è alla prima pagina quindi non c’è dubbio che questa azienda lavori professionalmente. Andiamo oltre.

Una particolare sensibilità può essere mantenuta dai futuri clienti, che possono provare a valutare il livello della preparazione aziendale sulla base della loro intuizione e della loro esperienza di business. Questo metodo può essere considerato il più efficace, poiché la raccolta di dati e tutte le informazioni consentiranno di trarre conclusioni sull’azienda e di leggere tra le righe.

I servizi di SEO per un google my business sono una sfera che richiede una vasta esperienza e cercheremo di chiarire, perché questa definizione è un fattore decisivo per determinare l’efficacia dell’appaltatore SEO. Quindi, gli algoritmi dei motori di ricerca sono sempre in fase di aggiornamento e miglioramento. La qualità e i requisiti di Google per la complessità e la promozione sono in costante aumento.

La conoscenza di come questi meccanismi sono migliorati permetterà all’azienda di trarre alcune conclusioni e creare un sistema migliore per la promozione dei siti Web basato su prove ed errori. Nonostante il fatto che gli algoritmi cambiano ogni anno, l’unico concetto prevarrà ancora. L’unica differenza tra gli squali SEO è che qualcuno è riuscito a sviluppare questo sistema e questo concetto per promuovere le risorse.