Blog Business

Assicurazioni, prestiti, mutui, finanziamenti, forex, banche e imprese

Casa e arredamento

Allarme casa, criteri e scelta dell’impianto ideale

Come valutare la sicurezza della tua abitazione e il sistema antifurto più adeguato alle tue esigenze.

 

Migliora la sicurezza della tua casa e della tua vita: un impianto di allarme può essere un deterrente per i malintenzionati e fonte di tranquillità, rispetto al problema dei furti in casa.

In particolare durante la stagione estiva, quando si lascia la propria abitazione per un periodo più o meno prolungato, un allarme casa è importante per poter passare delle ferie spensierate, senza la preoccupazione che si verifichi un’intrusione indesiderata.

Prevenzione furti, quindi, ma come renderla sicura? Un buon sistema di sicurezza va valutato secondo le varie esigenze del nostro stile di vita e secondo parametri relativi all’abitazione stessa.

Sicurezza furti, secondo la collocazione

Non tutti i sistemi di sicurezza sono simili. Proprio come le abitazioni, variano per caratteristiche e criteri di protezione, che passano dall’ allarme casa per appartamenti a villette isolate, case con giardino oppure bifamiliari, e così via…

La valutazione che potremo fare, va fondata su criteri che riguardano la propria abitazione, dalla dimensione dello spazio da proteggere agli spazi interni ed esterni, il numero delle stanze, l’eventuale presenza di animali domestici.

È importante capire anche quale livello di rischio coinvolge la zona in cui si trova l’abitazione, se all’interno di un contesto urbano oppure extraurbano, in località soggette a furti e intrusioni oppure apparentemente tranquille.

Allarme casa senza fili o filare

Una volta individuato il sistema più idoneo, per installare un sistema di sicurezza sono possibili diverse soluzioni, che coinvolgano l’intervento sulla muratura oppure tramite sistemi di sicurezza senza fili, cosiddetti “wireless”.

Nel primo caso è bene contattare degli esperti per la creazione di collegamenti murari e installazione dei cavi. Nel secondo caso, è possibile effettuare la collocazione degli elementi e il loro collegamento anche da soli, almeno senza molto sforzo.

Un allarme casa senza fili può essere utile per una possibile espansione verso giardino, terrazzo, spazi antistanti o retrostanti la casa.

Antifurto per le vacanze

Il sistema di sicurezza casa va scelto anche in base allo stile di vita, ovvero a seconda del tempo che si passa in casa o fuori casa. La differenza varia tra poche ore di assenza o periodi prolungati, vacanze estive oppure viaggi di lavoro… insomma è necessario scegliere un impianto di allarme casa per una sorveglianza mirata ed efficace.

Se il pensiero è quello della partenza per le vacanze estive, gli allarmi per casa in kit sono ottimi per essere installati in tempi brevi, in autonomia e con poca fatica per i collegamenti.

La sorveglianza dell’abitazione è garantita dal segnale ad onde radio, con sistemi che assicurano la protezione dalle manomissioni.

Sono collegati con le forze dell’ordine e con il cellulare del proprietario: una sorveglianza completa h24 per la tua casa! Per eventuali ampliamenti, poi, i sistemi di allarme casa senza fili possono essere modificati con l’aggiunta di impianti di videocamere per la videosorveglianza.

Dove trovare i kit di antifurto casa?

Le ricerche in rete sono un’ottima base di partenza per informazioni approfondite sulle tipologie di sistemi di allarme, con possibilità di prendere anche nominativi di rivenditori locali, in diverse città, consigli e valutazioni sulle occasioni di acquisto o installazione.

I vari portali di riferimento, infatti, riservano diverse opportunità di analisi e chiarimenti sui possibili dubbi, che potranno essere sciolti dalle tante informazioni presenti.

 

Comments

comments