Blog Business

Assicurazioni, prestiti, mutui, finanziamenti, forex, banche e imprese

Eventi

Fotografi di matrimoni: come promuoversi a pagamento

Se è vero che il passaparola di un cliente soddisfatto è sempre un ottimo biglietto da visita, per i fotografi nel 2016 il canale di promozione prediletto è sicuramente internet.

Di seguito il fotografo di matrimonio a Udine Mayda Mason ci spiegherà quali sono i metodi a pagamento attraverso i quali un fotografo di matrimonio può pubblicizzarsi su internet.

Il primo metodo è quello di fare un buon investimento in una campagna di posizionamento sui motori di ricerca. Già dalla creazione del sito web aziendale si può acquistare un dominio pensato in chiave Google. Al momento di creare il sito si dovrà porre la massima attenzione all’ottimizzazione SEO di tutta la struttura e di tutte le pagine che compongono il servizio stesso. A sito ultimato si dovrà portare avanti un’attività di link building, incentrata sull’ottenimento di links da siti di qualità e pertinenti rispetto al settore fotografia o matrimoni. I primi risultati del posizionamento si vedranno dopo almeno 6-7 mesi, ed è per questo che un’attività SEO può essere considerata un investimento a lungo termine.

Chi invece desidera acquisire visibilità immediata su Google potrà pensare ad una campagna di Search Engine Marketing, acquistando degli annunci a pagamento attraverso la piattaforma Google Adwords. Una campagna PPC su G. Adwords permette di far conoscere il proprio sito rapidamente ma per contro va ottimizzata e impostata con la massima attenzione, al fine di massimizzare le conversioni e minimizzare il budget utilizzato. In questo senso pensare ad una campagna basata su parole chiave geografiche vi permetterà di prendere familiarità con lo strumento, senza subire la forte concorrenza di una parola chiave con competenza nazionale.

Simile a Google Adwords, per quanto riguarda settaggio e modalità di pagamento, sono anche i Facebook Ads, ovvero gli annuncio pubblicitari su Facebook. Anche questi si fondano su un meccanismo PPC, si pagano direttamente online, associano testo ad una creatività grafica ma a differenza delle campagne SEM, che si basano su una ricerca consapevole, le campagne Facebook si basano su un “bisogno potenziale”. Anche in questo caso predisporre una campagna con un target geografico ben definito, può dare i risultati migliori in termini di conversioni.

Infine per un fotografo di matrimoni sarà molto utile acquistare una scheda fornitore su uno dei più importanti siti del settore wedding italiani, come Matrimonio.com o Zankyou. Questi siti hanno una visibilità nazionale vastissima e consentono di proporre la propria scheda fornitore nella categoria più appropriata, in modo da cominciare a ricevere subito preventivi online.

Comments

comments