Archivia 13 Giugno 2016

Tutto quello che c’è da sapere sulle detrazioni fiscali del 65%

La detrazione fiscale del 65% sugli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici, ha aiutato economicamente molti italiani a portare avanti interventi di ristrutturazione che magari rimandavano da anni, soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di infissi di ultima generazione.

Insieme all’azienda Gioma srl che si occupa di serramenti a Udine, vedremo tutto quello che c’è da sapere in merito a questa detrazione fiscale a cui si può avere diritto fino al 31 dicembre 2016, o meglio per i lavori effettuali entro questa data. A partire da gennaio 2017 essa infatti calerà a quota 36% ovvero quella attualmente ammessa per le ristrutturazioni edili. L’importo del incentivo verrà risarcito il 10 anni venendo sottratto dall’Irpef.

La detrazione, normalmente richieste per le attività di sostituzione infissi può comprendere anche elementi accessori quali scuri, persiane e cassonetti in cui sono collocati gli avvolgibili. La detrazione è ammessa per il costo dell’attività iva inclusa.

Si ha diritto all’incentivo solo se il serramento rispetta determinati valori di trasmittanza termica, valori definiti in apposita tabella ministeriale sulla base della zona climatica su cui è collocato il comune nel quale si effettuerà la sostituzione infissi.

 

Dovrete accettarvi anche dei sottostanti requisiti per ottenere la detrazione.

L’edificio sul quale si effettua la sostituzione deve essere dotato di riscaldamento. Un garage o rimessa per esempio non sarebbero ammessi.

I serramenti devono dividere dall’esterno o da ambienti non riscaldati, un ambiente riscaldato.

I valori di trasmittanza termica dei serramenti acquistati devono essere inferiori o uguali ai valori limite indicati dalla tabella ministeriale sopra menzionata.

Detrazione è ammessa solo per le attività di sostituzione dei serramenti e non per le nuove installazione.

Tutte le spese devono essere correttamente documentate ed è per questo che è opportuno qualora si voglia godere dell’incentivo, affidarsi solo a professionisti qualificati e non ad abusivi o serramentisti improvvisati.

Fotografi di matrimoni: come promuoversi a pagamento

Se è vero che il passaparola di un cliente soddisfatto è sempre un ottimo biglietto da visita, per i fotografi nel 2016 il canale di promozione prediletto è sicuramente internet.

Di seguito il fotografo di matrimonio a Udine Mayda Mason ci spiegherà quali sono i metodi a pagamento attraverso i quali un fotografo di matrimonio può pubblicizzarsi su internet.

Il primo metodo è quello di fare un buon investimento in una campagna di posizionamento sui motori di ricerca. Già dalla creazione del sito web aziendale si può acquistare un dominio pensato in chiave Google. Al momento di creare il sito si dovrà porre la massima attenzione all’ottimizzazione SEO di tutta la struttura e di tutte le pagine che compongono il servizio stesso. A sito ultimato si dovrà portare avanti un’attività di link building, incentrata sull’ottenimento di links da siti di qualità e pertinenti rispetto al settore fotografia o matrimoni. I primi risultati del posizionamento si vedranno dopo almeno 6-7 mesi, ed è per questo che un’attività SEO può essere considerata un investimento a lungo termine.

Chi invece desidera acquisire visibilità immediata su Google potrà pensare ad una campagna di Search Engine Marketing, acquistando degli annunci a pagamento attraverso la piattaforma Google Adwords. Una campagna PPC su G. Adwords permette di far conoscere il proprio sito rapidamente ma per contro va ottimizzata e impostata con la massima attenzione, al fine di massimizzare le conversioni e minimizzare il budget utilizzato. In questo senso pensare ad una campagna basata su parole chiave geografiche vi permetterà di prendere familiarità con lo strumento, senza subire la forte concorrenza di una parola chiave con competenza nazionale.

Simile a Google Adwords, per quanto riguarda settaggio e modalità di pagamento, sono anche i Facebook Ads, ovvero gli annuncio pubblicitari su Facebook. Anche questi si fondano su un meccanismo PPC, si pagano direttamente online, associano testo ad una creatività grafica ma a differenza delle campagne SEM, che si basano su una ricerca consapevole, le campagne Facebook si basano su un “bisogno potenziale”. Anche in questo caso predisporre una campagna con un target geografico ben definito, può dare i risultati migliori in termini di conversioni.

Infine per un fotografo di matrimoni sarà molto utile acquistare una scheda fornitore su uno dei più importanti siti del settore wedding italiani, come Matrimonio.com o Zankyou. Questi siti hanno una visibilità nazionale vastissima e consentono di proporre la propria scheda fornitore nella categoria più appropriata, in modo da cominciare a ricevere subito preventivi online.

Allarme casa, criteri e scelta dell’impianto ideale

Come valutare la sicurezza della tua abitazione e il sistema antifurto più adeguato alle tue esigenze.

 

Migliora la sicurezza della tua casa e della tua vita: un impianto di allarme può essere un deterrente per i malintenzionati e fonte di tranquillità, rispetto al problema dei furti in casa.

In particolare durante la stagione estiva, quando si lascia la propria abitazione per un periodo più o meno prolungato, un allarme casa è importante per poter passare delle ferie spensierate, senza la preoccupazione che si verifichi un’intrusione indesiderata.

Prevenzione furti, quindi, ma come renderla sicura? Un buon sistema di sicurezza va valutato secondo le varie esigenze del nostro stile di vita e secondo parametri relativi all’abitazione stessa.

Sicurezza furti, secondo la collocazione

Non tutti i sistemi di sicurezza sono simili. Proprio come le abitazioni, variano per caratteristiche e criteri di protezione, che passano dall’ allarme casa per appartamenti a villette isolate, case con giardino oppure bifamiliari, e così via…

La valutazione che potremo fare, va fondata su criteri che riguardano la propria abitazione, dalla dimensione dello spazio da proteggere agli spazi interni ed esterni, il numero delle stanze, l’eventuale presenza di animali domestici.

È importante capire anche quale livello di rischio coinvolge la zona in cui si trova l’abitazione, se all’interno di un contesto urbano oppure extraurbano, in località soggette a furti e intrusioni oppure apparentemente tranquille.

Allarme casa senza fili o filare

Una volta individuato il sistema più idoneo, per installare un sistema di sicurezza sono possibili diverse soluzioni, che coinvolgano l’intervento sulla muratura oppure tramite sistemi di sicurezza senza fili, cosiddetti “wireless”.

Nel primo caso è bene contattare degli esperti per la creazione di collegamenti murari e installazione dei cavi. Nel secondo caso, è possibile effettuare la collocazione degli elementi e il loro collegamento anche da soli, almeno senza molto sforzo.

Un allarme casa senza fili può essere utile per una possibile espansione verso giardino, terrazzo, spazi antistanti o retrostanti la casa.

Antifurto per le vacanze

Il sistema di sicurezza casa va scelto anche in base allo stile di vita, ovvero a seconda del tempo che si passa in casa o fuori casa. La differenza varia tra poche ore di assenza o periodi prolungati, vacanze estive oppure viaggi di lavoro… insomma è necessario scegliere un impianto di allarme casa per una sorveglianza mirata ed efficace.

Se il pensiero è quello della partenza per le vacanze estive, gli allarmi per casa in kit sono ottimi per essere installati in tempi brevi, in autonomia e con poca fatica per i collegamenti.

La sorveglianza dell’abitazione è garantita dal segnale ad onde radio, con sistemi che assicurano la protezione dalle manomissioni.

Sono collegati con le forze dell’ordine e con il cellulare del proprietario: una sorveglianza completa h24 per la tua casa! Per eventuali ampliamenti, poi, i sistemi di allarme casa senza fili possono essere modificati con l’aggiunta di impianti di videocamere per la videosorveglianza.

Dove trovare i kit di antifurto casa?

Le ricerche in rete sono un’ottima base di partenza per informazioni approfondite sulle tipologie di sistemi di allarme, con possibilità di prendere anche nominativi di rivenditori locali, in diverse città, consigli e valutazioni sulle occasioni di acquisto o installazione.

I vari portali di riferimento, infatti, riservano diverse opportunità di analisi e chiarimenti sui possibili dubbi, che potranno essere sciolti dalle tante informazioni presenti.