Magento per gli e-commerce: perchè è così gettonato?

Magento è un Content Management System open source per e- commerce.

Ad oggi è una delle piattaforme di vendita tra le più diffuse al mondo, il suo successo è dato dalla qualità dei servizi che mette a disposizione a chi ne usufruisce.

Attraverso l’uso di Magento è possibile ottenere una gestione avanzata del magazzino, creare categorie di prodotti, interagire con i maggiori marketplace, digitalizzare la logistica, ma anche svolgere funzioni di contabilità o amministrative, ottenere un negozio multilingua e pagamenti sicuri.

Attraverso questo strumento è possibile visualizzare grafici che vanno ad indicare il prodotto più richiesto o quello maggiormente abbandonato. Da la possibilità di scrivere recensioni a chi ha effettuato un acquisto, proporre dei sondaggi per comprendere i livelli di gradimento, ed altro ancora.

Probabilmente però il vantaggio più esclusivo di questo software è l’ottimizzazione SEO, essenziale per chi vuole far conoscere la propria attività ed attrarre eventuali nuovi clienti.

Magento così strutturato è un CMS flessibile e scalabile che consente la realizzazione di e-commerce con tantissime funzionalità altamente personalizzabile in quanto open source.

Di contro però Magento presenta alcune particolarità.

Scaricare ed utilizzare il programma è del tutto gratuito ma non lo sono invece la gestione e l’implementazione dello stesso.

Molte delle sue estensioni sono a pagamento, inoltre realizzare un sito utilizzando Magento richiede tempo.

L’implementazione, lo sviluppo e la manutenzione necessitano di conoscenze elevate e specifiche, pertanto sarà necessario uno sviluppatore professionista con comprovata esperienza.

Magento, proprio per la sua complessità, necessita di server molto robusti poiché vengono gestiti diversi prodotti.

Ci troviamo di fronte ad una piattaforma complessa adatta alle medie e grandi aziende che hanno ha disposizione un budget rilevante con un catalogo di prodotti estremamente ampio.

In conclusione Magento per ecommerce è uno strumento che richiede molte conoscenze ma è un prodotto scalabile inoltre da la possibilità di gestire la propria attività in maniera estremamente dettagliata, motivi che lo hanno reso una delle piattaforme più popolari di e-commerce.

Come sfruttare Email e Messaggistica Istantanea per avere successo alla prossima fiera di settore

Quando partecipi a una fiera di settore con il tuo stand è un momento in cui puoi raggiungere degli obiettivi specifici, tra i più importanti: creare nuove relazioni con potenziali partner, vendere direttamente i tuoi prodotti e servizi, far conoscere il tuo marchio a un pubblico molto specializzato e interessato, rafforzare i legami con i clienti che già hai.

La decisione di partecipare a un evento di settore la si prende molti mesi prima che la fiera abbia inizio, in molti casi anche un anno, questo per avere la possibilità di organizzare al meglio tutta la struttura e creare un piano di marketing efficace che possa portare a aoddisfare appieno gli obiettivi.

Al’interno del piano di marketing non sono da sottovalutare gli aspetti di utilizzare la messaggistica istantanea come WhatsApp e Facebook Messenger oppure le comunicazioni dirette via posta elettronica, senza trascurare il mailing cartaceo che ha ancora il suo fascino e permette di raggiungere ottimi risultati.

A cosa servono questi strumenti all’interno della strategia di marketing per la partecipazione a una fiera di settore?

Vanno utilizzati per raggiungere uno degli obiettivi che devono essere stati prefissati dal piano di marketing, se negli anni sono stati raccolti i dati dei clienti, correttamente autorizzati, si deve creare un piano editoiale di comunicazioni specifiche che ricordi ai contatti esistenti la presenza dell’azienda in fiera, creare degli incentivi, dire in anticipo cosa troveranno in fiera, quali prodotti e servizi verranno presentati, inviare tutte le informazioni maggiormente interessanti che possono portare le persone a passare allo stand durante l’evento.

Il piano di comunicazione deve servire anche per invogliare chi è indeciso a partecipare alla fiera e poter quindi rafforzare il legame con l’azienda.

Le email sono ancora oggi lo strumento più utilizzato anche se i tassi di apertura medi sono in leggero calo dato l’alto numero di messaggi indesiderati, spam e pubblicità inutile che si riceve, in questo caso è importante studiare comunicazioni mirate e di valore che spingano a essere aperte, lette e che invoglino il lettore a fare quello che nella mail viene chiesto.

La messaggistica istantanea è un mezzo molto moderno e diretto che permette di creare una relazione ancora più forte con il contatto, anche in questo caso è bene creare un piano di comunicazione con specifici passi che vadano a spingere il cliente verso l’ingresso del padiglione fieristico prima e attirato verso lo stand dell’azienda poi.

In questo caso i tassi di apertura sono altissimi, i messaggini vengono quasi sempre letti perché incuriosiscono, possono essere utilizzati anche in questa situazione per creare contenuti di valore, inviti, creare concorsi e qualsiasi attività che dia modo a chi lo riceve di compiere l’azione che vogliamo che faccia.

Sfruttare gli strumeti di comunicazione digitale è importante per massimizzare il ritorno sull’investimento, è importante che sia coerente con ciò che poi le persone ritroveranno all’evento, i messaggi, i prodotti, i contenuti, i servizi, devono poi trovarsi all’interno dello stand in fiera, il rischio è di fare tanto lavoro per poi bruciarsi nel momento più importante.

Per evitare errori, il piano di marketing e comunicazione deve essere sviluppato da persone esperte che si coordino con tutte le figure in gioco: direttori commerciali, responsabili, staff che sarà presente all’evento, allestitori fieristici che progetteranno e realizzeranno lo stand, figure interne ed esterne che fanno parte di tutto il progetto.

Come tutti gli elementi del piano di marketing anche la parte che riguarda la comunicazione deve essere realizzata con l’unico scopo di raggiungere l’obiettivo finale, per farlo è importante conoscere gli strumenti, saper scegliere quelli giusti, saper capire come utilizzarli per farli rendere al 100%.

Allo stesso modo, Email, SMS, WhatsApp e Facebook Messenger, sono utili strumenti anche nel post evento perché permettono di sviluppare le fasi del piano di marketing che riguardano le attività di follow up per raggiungere obiettivi di vendita e business ben più concreti.

Capisci bene che l’uso della messaggistica digitale moderna risulta molto efficace e utile per trasformare una spesa in un investimento di successo per la tua azienda.

Smartvision TV, il cinema in libertà

La nuova frontiera dello streaming è arrivata! Con la nascita di Smartvision Tv infatti, tutti gli appassionati di cinema avranno a disposizione una web tv completamente gratuita. Basterà collegarsi al sito internet di Smartvision per accedere una ricchissima libreria di film in streamin legale, fruibili direttamente sul proprio browser.

 

I generi che potete trovare su questa piattaforma sono tra i più disparati e ciascun film è caricato in versione integrale ed in alcuni casi anche in lingua originale.

 

Il valore aggiunto di Smartvision, oltre alla legalità dello streaming, è la piena gratuità della fruizione. Senza costi di iscrizione nè canoni mensili, Smartvision si presenta come uno dei prodotti più innovativi in fatto di streaming tv online.

 

A commentare questa meravigliosa novità è uno dei suoi coordinatori, Stefano: “questa è una delle caratteristiche cardine, e direi anche unica, di Smartvision. Siamo convinti che una delle grandi sfide dell’era del digitale attuale  in campo cinematografico sia la possibilità di  offrire una maggiore quantità e qualità  di contenuti via web gratuiti per gli utenti e essere anche remunerativa grazie alla  raccolta pubblicitaria”.

 

Il portale oltre agli innumerevoli film, contiene anche una sezione blog dove è possibile trovare una comodissima agenda di film in programmazione al cinema, oltre a trailer, interviste e contenuti speciali.

 

Per tutte le novità Smartvision  e per essere sempre informati sul cinema internazionale, vi consigliamo inoltre di seguire la pagina Facebook ufficiale del canale. E state in guardia, perchè le sorprese non finiscono qui: presto sarà rilasciata anche l’applicazione ufficiale iOS e Android per poter vedere i vostri film preferiti anche su tablet e smartphone.

Connettori Harting

Tutti coloro che, nell’ambito dell’automazione industriale, delle macchine utensili, dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell’energia, vogliono garantire prestazioni elevate possono avvalersi dei connettori Harting, in virtù della loro efficienza, resistenza e sicurezza. L’azienda tedesca, che progetta tali connettori, si contraddistingue nel settore per la progettazione, realizzazione e commercializzazione sul mercato di soluzioni e prodotti dall’elevata qualità e dalla massima resistenza per quanto concerne le connessioni elettriche, di segnale e di trasmissione dati ad elevata potenza. Nello specifico, i connettori Harting si caratterizzano per una tipologia di connessione piuttosto leggera e affidabile, diversificabile sulla base delle singole richieste e delle personali esigenze degli utenti. Grazie a un continuo e proficuo investimento nel settore della ricerca e dello sviluppo, l’azienda Harting è riuscita a progettare soluzioni sempre all’avanguardia, in linea con i tempi e fortemente competitive sul mercato. I connettori Harting sono applicabili ai mezzi di trasporto ferroviario, alle macchine, agli strumenti per le telecomunicazioni mobili e per la trasmissione veloce dei dati. In ciascuno di questi settori, i connettori Harting vengono variamente impiegati. In particolare, nell’ambito delle macchine utensili, le elevate prestazioni di tali connettori sono applicate nelle macchine di stampaggio plastica, di lavorazione del legno e in quelle per il confezionamento generale. Nell’industria del trasporto ferroviario, i connettori Harting vengono impiegati sugli appositi mezzi e sugli impianti di linea. Nel settore dell’automazione i prodotti Harting hanno a che fare con la robotica, con i nastri del trasporto, la movimentazione, l’assemblaggio e le reti relative al controllo e alla gestione dei processi di produzione industriale. I connettori Harting vengono anche impiegati con successo nell’ambito delle apparecchiature concernenti le telecomunicazioni mobili e la trasmissione veloce dei dati. Tali connettori di elevata qualità oggi vengono spesso, infine, impiegati anche nell’ambito della produzione energetica sia tradizionale che innovativa.