Archivia 23 Gennaio 2015

L’aspirazione nei sistemi industriali

Gli impianti di aspirazione sono sistemi industriali indispensabili nelle realtà produttive, in quanto assicurano un ambiente lavorativo salubre e in linea con le norme vigenti.

 

Si tratta di sistemi progettati per eliminare polveri e fumi derivanti dalla lavorazione industriale; ogni ambito industriale ha il suo particolare impianto che si caratterizza per specifiche funzionalità, corretta progettazione e qualità dei materiali impiegati.

 

Un buon impianto di aspirazione deve essere conforme alla normativa vigente e rispondere a norme europee che ne regolano la progettazione, l’installazione, il funzionamento, come:

  • la direttiva macchine 2006/42/CE allegato CE IIA e allegato IIB;

  • le norme CEI EN 2006/95/CE;

  • il decreto legislativo 81/08 sulla sicurezza sul lavoro;

  • la direttiva ATEX 94/09/CE sul materiale esplosivo.

 

Solo professionisti specializzati nell’analisi e nella realizzazione di impianti di aspirazione possono assicurare tutto il know how necessario e un alto grado di formazione tecnica essenziali nella produzione di tali sistemi.

 

Gli impianti di aspirazione sono macchinari di grandi dimensioni che necessitano di interventi di monitoraggio e manutenzione regolari, per questo mai sottovalutare i servizi di assistenza al cliente che l’azienda è in grado di offrire – i sopralluoghi in loco, gli studi di fattibilità tecnica ed economica, il montaggio e l’assistenza in cantiere con tecnici specializzati, manutenzione e verifica.

 

Le principali attività industriali che si avvalgono di questi sistemi sono quella del legno, della carta e del cartone, ma anche le aziende che lavorano materiali in plastica e alluminio.

I filtri montati negli impianti di aspirazione variano al variare della tipologia di materiale abbattuto o filtrato – polveri, fumi, nebbie oleose, solventi, odori – e per questo danno vita a una serie di sistemi di abbattimento e filtrazione differenti:

 

  • con filtri a maniche: si basano sulla separazione fisica che avviene attraverso tessuto filtrante o per mezzo della forza centrifuga;

  • con filtri a carboni attivi: sistemi che permettono l’abbattimento di concentrazioni di COV – Composti Organici Volatili – alte, medie e basse;

  • con sistema di abbattimento fumi e nebbie oleose: necessari alla depurazione di flussi gassosi da trattare per mezzo di filtri con separazione a coalescenza, elettrostatici e meccanici;

  • con abbattimento a umido: adatti alla rimozione di particolati e gas per mezzo di solventi;

  • con filtri a cartuccia: sistemi con filtri autopulenti.

Solo la consulenza di un’azienda specializzata e all’avanguardia nel settore può assicurarvi un impianto di aspirazione ben dimensionato, funzionante e rispondente alle specifiche esigenze, nonché alle attuali normative vigenti.

Idee per fare business: nel 2015 siate creativi

 

Anno nuovo,stessi problemi: l’economia italiana non si rialza, anzi addirittura peggiora.

La disoccupazione giovanile è ormai alle stelle, le tasse si alzano sempre di più, e le famiglie italiane non hanno più denaro da spendere. I giovani sono alla ricerca di un lavoro ed ogni giorno inviano curriculum sperando di trovare, nella propria città ( o molto vicino) un modo per guadagnare.

Molti giovani hanno risolto il problema emigrando verso i paesi più ricchi d’Europa o addirittura andando oltre oceano. Scelta, senza dubbio, molto coraggiosa, ma che spesso obbliga, per coloro che hanno trovato un piccolo lavoro part-time a presentare le dimissioni in cerca di qualcosa di migliore, rischiando moltissimo visto che non sanno quello che troveranno.

Ma chi non se la sente di abbandonare la famiglia o chi non se la sente di fare un salto nel vuoto così grande, cosa può fare? Quali strategie può mettere in atto per non stare impassibile mentre la nave affonda?

Il primo consiglio che vogliamo darvi è quello di guardare al di là dell’ordinario. I classici lavori ormai non si riescono più a trovare, e se trovati sono veramente duri da mantenere. Per questo motivo le uniche persone che vediamo avere abbastanza successo, sono coloro che riescono a inventarsi un lavoro.

Coloro che riescono a captare quali sono i nuovi bisogni della società e a fare un business su di essi. Vi è chi si inventa un lavoro andando incontro ai bisogni dei compratori, dei suoi concittadini e chi invece riesce ad andare incontro ai bisogni delle aziende.

Il web offre oggi tantissimi spunti per la creazione di un lavoro remunerativo. Esso permette infatti di farsi pubblicità a prezzi modici e quindi di farsi conoscere sia dalle aziende, sia dai privati.

La maggior parte delle persone passa il proprio tempo navigando online e in questo modo conosce chi è in grado di soddisfare le loro necessità.

Tra i lavoratori del web troviamo i freelencer, i proprietari di siti di e-commerce, che permettono di risparmiare sia ai compratori sia ai venditori; gli specialisti che forniscono consulenze tramite web ammortizzando i costi.

Con questo non vogliamo di certo dire che diventerete ricchi grazie alle nuove tecnologie di cui oggi disponiamo, ma sicuramente esse ci possono aiutare (se ben utilizzate) in molti aspetti.

Internet ci può aprire nuove strade e nuove opportunità di guadagno da non sottovalutare, basta digitare qualche parola su un motore di ricerca per rendersene conto con i propri occhi.

 

 

Visura Pra online: dove trovarla

La visura Pra è un documento che si può richiedere a qualsiasi sportello Aci, ma spesso non è possibile trovare il tempo per andare a fare la fila. Ai giorni nostri il mercato delle auto usate si è evoluto e le offerte viaggiano online.

 

La visura Pra, che prima poteva servire solo ai concessionari, oppure a chi voleva sapere se c’erano delle irregolarità sul pagamento dei bolli; ora diventa necessaria per capire se stiamo acquistando l’auto giusta e se l’offerta su internet risponde davvero a un veicolo reale ed effettivamente esisente.

 

Se vogliamo accertarci sulla validità della proposta e sulle condizioni del mezzo (almeno a livello fiscale) la visura Pra online diventa allora l’unico strumento disponibile. Generalmente, negli annunci per le auto usate compare il numero di targa del veicolo (il mancato inserimento del numero di targa è un pessimo segnale) e una breve ricerca della visura Pra online mostra in un colpo d’occhio tutto quello che serve.

 

Digitando la targa sui siti dedicati alle visure di questo tipo, si può già sapere se questa è falsa o se corrisponde effettivamente a un’auto in vendita. Al termine della ricerca, la visura Pra online mostrerà nei dettagli la data di immatricolazione del mezzo (anche questo dato può essere falsificato per “rinnovare” il veicolo e modificarne il chilometraggio) e altri dati utili per capire se l’offerta non rispetta brutte sorprese.

 

La visura Pra online è consultabile velocemente anche da cellulare. Questo consente di difendersi quando “l’affare” avviene di persona: al momento della firma del contratto, se il venditore non riesce a dare spiegazioni esaurienti sul mezzo, gli elementi non chiariti possono costare molto cari.

 

Oltre al sito dell’Aci, tantissimi sono i portali online che si offrono di cercare una visura Pra per voi: questi portali permettono di trovare un documento anche se l’ufficio di competenza è lontano o se, per concludere la trattativa, si ha a disposizione poco tempo.

 

La visura Pra online, purtroppo, non ha lo stesso valore legale di una visura richiesta allo sportello sebbene contenga le stesse informazioni: si tratta di uno strumento di consultazione e, anche se stampato, in tribunale potrebbe non essere considerato.


Si consiglia di utilizzare quindi la visura Pra online per evitare truffe e di richiedere il documento originale allo sportello solo in casi specifici.

Isolportale.com il progetto dedicato all’edilizia

 

Il web offre grandi risorse in termini di informazioni e news provenienti dai più svariati settori, ma negli ultimi anni iniziano ad affermarsi portali dedicati a settori che fino a pochi anni fa erano considerati di “nicchia” e quindi non di interesse come il settore delledilizia. In questa ottica nasce Isolportale.com, un sito di news sempre aggiornate dedicate al mondo dell’isolamento termico/acustico alla bioedilizia ed alla efficienza energetica sia civile che industriale, un portale che va ad aggiungere spessore ad un settore in forte crescita online, un settore dove già sono presenti grandi player come Edilportale ed Infobuild.

Il sito approfondisce le tematiche dell’isolamento termico a 360 gradi, news aggiornate con le ultime novità in termini di prodotti e materiali isolanti e le ultime iniziative dal mondo delle aziende produttrici dal fronte ricerche ed innovazione, banner e schede struttura di ogni singola azienda che vanno a completare un progetto che mira a raggiungere un segmento di utenza ben definito.

L’utente di riferimento è sia il professionista del settore che vuole essere sempre aggiornato sulle ultime novità del settore (geometri, architetti etc…) sia l’utente normale che vuole info per approfondire le tematiche dell’isolamento termico in ambito civile, il tutto spiegato in maniera dettagliata e tecnica ma con un linguaggio comprensibile anche per i meno esperti.

Non mancherà una sezione dedicata ai social network, con pagine facebook e twitter dedicate e sempre aggiornate con il sito in modo da avere una interazione continua e costante anche con i professionisti che utilizzano i social network come strumento di informazione, infine si organizzeranno workshop e convegni dedicati ai professionisti del settore in varie località Italiane, in un secondo momento sarà implementata una sezione del sito ad hoc per consultare le tappe dei convegni in giro per l’Italia con le varie location di riferimento ( hotel o sale congressi).