Archivia 6 Febbraio 2014

Nuove applicazioni gesticono il recupero crediti di Autostrade

Autostrade per l’Italia ha inserito tra i propri investimenti un nuovo sistema di recupero crediti per il pagamento dei pedaggi. A incaricarsi del progetto è stata la Micro Focus.

Il modello installato si chiama AMB e consentirà ad Autostrade per l’Italia di rendere più semplice non soltanto il recupero crediti, ma anche la gestione delle entrate e delle uscite su scala nazionale con più semplicità.

Se l’azienda dovesse mai rivolgersi ad agenzie di recupero crediti, l’utilizzo di questo sistema snellirebbe le procedure, in quando la prova del credito sarebbe già stata verificata dai sistemi automatici.

Il sistema precedente (APS) stava creando difficoltà nellla gestione del traffico: secondo le stime aziendali, Autostrade per l’Italia gestisce oggi 5 milioni di viaggi al giorno in tutta Italia.

Il recupero crediti non è mai stato più veloce per la società italiana: la piattaforma AMB gestisce migliaia di software di monitoraggio, per una maggiore sicurezza anche per chi si mette alla guida.

La piattaforma è stata attivata nel giro di otto mesi e ci si aspetta grandi cose dal nuovo strumento: oltre alla gestione degli applicativi e delle eventuali fatture evase da presentare alle agenzie di recupero crediti, AMB sostituisce un sistema ventennale, con grande soddisfazione per Autostrade.

Come è nato il nuovo applicativo? Inizialmente, sono state studiate quelle filiali che non utilizzavano più il vecchio sistema, analizzando criticità e problemi riscontrati. Successivamente, sono stati studiati i flussi di traffico giornalierinelle varie autostrade italiane.

La piattaforma automatizzata, senza aver bisogno di particolari codici, riesce così ad analizzare in tempo reale i vari tagliandi erogati ancor prima che questi vengano consegnati all’automobilista.

In questo modo, chi passa senza pagare non viene soltanto riconosciuto dalle telecamere, ma si effettua un controllo incrociato con il tagliando non emesso dal sistema AMB.

Le agenzie di recupero crediti che si trovassero di fronte Autostrade per l’Italia non dovrebbero quindi cercare di dimostrare il credito vantato, ma semplicemente presentare la versione digitale del debito non pagato.

L’aggiornamento si è reso necessario per tre motivi: oltre alla modernizzazione e al gettito più organizzato, Autostrade per l’Italia intende fare nuovi investimenti utili per migliorare il servizio.