Archivia 6 Dicembre 2013

Trasloco ufficio: come organizzarlo al meglio

Un trasloco è sempre alquanto difficile da organizzare, ma può diventare ancora più complicato quando si tratta di un ufficio o in generale di un luogo di lavoro.
Se nel caso delle abitazioni si può “dilatare” il trasloco nel tempo, facendo anche qualcosa da soli, nel caso del trasloco di un ufficio il tutto si deve fare all’ultimo momento, senza contare che bisogna necessariamente affidarsi a una ditta specializzata.
Chiaramente anche in questo caso il o i proprietari non devono trascurare alcuni aspetti importanti al fine di assicurarsi la perfetta riuscita del trasloco.
Sebbene lo “spostamento” materiale deve essere fatto all’ultimo momento, il trasloco va però pianificato con circa 3 mesi di anticipo e questo per assolvere a tutti gli oneri che un trasloco comporta.
Come prima cosa è importante la comunicazione con i propri dipendenti, i quali devono essere preventivamente informati del cambiamento. La comunicazione è quindi un fattore importante e per far si che tutto vada per il meglio potrebbe essere utile ingaggiare per l’occasione dei supervisori ai quali affidare il controllare che il personale segua le istruzioni in fase di spostamento. In linea di massima ogni impiegato e dipendente è responsabile dell’imballaggio dei propri effetti personali e materiali di lavoro, mentre la chiusura a chiave dei mobili di archiviazione è responsabilità del proprietario.
Bisogna precisare che le ditte di trasloco non possono infatti essere ritenute responsabili degli articoli personali presenti in un ufficio, come documenti legali, denaro e altri prodotti di cancelleria. Questo significa che dipendenti e proprietari sono responsabili dell’imballaggio di tutto ciò che contengono le proprie scrivanie le quali devono essere adeguatamente svuotate prima del trasporto. Oltre a svuotare e a chiudere a chiave scrivanie e mobili è importante anche assicurarsi che tutti gli oggetti fragili siano ben imballati e che tutte le apparecchiature elettroniche siano state scollegate e adeguatamente disconnesse. A tal proposito è importante accertarsi anche del fatto che tutti i liquidi degli apparecchi con inchiostro o polveri siano stati svuotati in modo tale da evitare problemi e inconvenienti nel corso del trasporto.
In linea di massima, queste sono le regole di base da seguire per far si che il trasloco di un ufficio riesca al meglio e soprattutto senza inconvenienti.