Sempre più imprese si affidano all’efficacia dei concorsi a premi, o Giveaway, per aumentare la propria visibilità, le vendite, accrescere il dialogo con i clienti più fidati e acquisirne di nuovi. Il successo della recente strategia di marketing non riguarda solo la versatilità (puoi infatti decidere se rivolgerti al singolo, al gruppo o a tutti indistintamente oppure premiare il merito o la fortuna), ma coinvolge psicologicamente i partecipanti.
Questa tecnica pubblicitaria di stampo americano è approdata da qualche anno anche in Italia con ottimi risultati. Se desideri migliorare il tuo business, far conoscere il brand raggiungendo più contatti possibili, prova a indire un concorso a premi. L’organizzazione non è semplice, ma ti forniremo tutte le informazioni necessarie per entrare in questo universo così proficuo.
Cosa sono i concorsi a premio o Giveaway?
Un concorso a premi, o Giveaway, è una strategia di mercato che sfrutta più canali, compresi i maggiori social network, per far conoscere il tuo brand a una fetta di mercato ampia e arrivare a più persone possibili. La tecnica pubblicitaria risulta essere molto efficace per aumentare i tuoi lead (potenziali clienti che hanno dimostrato un particolare interesse per le tue offerte) e le vendite.
Il processo pubblicitario ha origine negli Stati Uniti e da qualche anno è approdato anche in Italia. Tutto ha avuto inizio dai blogger e dagli Youtuber, i quali per aumentare la visibilità, i follower e l’interazione con il pubblico, hanno deciso di proporre dei gadget brandizzati. Nel tempo, la tecnica di marketing ha interessato piattaforme come Facebook e Instagram, coinvolgendo un ampio numero di partecipanti.
Quali sono i vantaggi dei concorsi a premi
Il successo di un concorso a premi si basa sulla capacità degli organizzatori di “giocare” con la psiche umana. Il nostro cervello è particolarmente attratto dalle cose che ci rendono la vita semplice, come la parola GRATIS. Ricevere un qualcosa in regalo, senza dover spendere un centesimo, ci spinge di fatto ad avviare una raccolta punti, ad iscriverci a un corso in palestra sapendo di non dover pagare il costo dell’abbonamento per un mese, di acquistare un prodotto perché il secondo è in omaggio e così via. Cosa significa tutto ciò per il tuo brand?
Semplice:
• aumenta la visibilità. La strategia di marketing, avviata secondo metodi tradizionali (dalle cartoline da compilare fino ai gratta e vinci all’interno di un prodotto) o sfruttando i maggiori social network, aumenta l’interesse delle persone e di conseguenza il numero di contatti attirati dal gusto della competizione, dalla voglia di mettersi in gioco e di prendere parte a un’iniziativa nazionale. Potrai sfruttare i nuovi nominativi acquisiti con successive attività di retargeting e remarketing;
• orienta le visite al tuo sito web o alla pagina social, facendo schizzare le visualizzazioni, i like e i commenti;
• pubblicizza un prodotto da te lanciato o un servizio offerto.
Il tutto avviene con il minimo investimento. In che modo? Mettendo in palio un premio che hai acquistato di tasca tua, ovviamente in base alla disponibilità economica, in breve tempo potrai recuperare la spesa sostenuta grazie all’interazione dei partecipanti.
Facciamo un esempio: se hai un’attività nel settore alimentare (un supermarket) e vuoi indire un concorso a premi che ha come regalo finale un’auto o un monopattino elettrico, potrai recuperare l’importo investito se stabilisci una spesa minima di 20,00 euro. I clienti acquistano di più perché desiderano vincere e tu porti avanti un’attività di marketing fiorente.
Conclusioni
I concorsi a premi sono delle ottime opportunità di crescita. Affidati alla professionalità di Max marketing per aumentare il tuo business e la visibilità del brand.