Archivia 13 Aprile 2020

Stai cercando un Investigatore Privato a Torino ? Argo fa al caso tuo

Argo, Agenzia Investigativa Torino, è stata fondata nel 1989 a Roma da quattro Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri, due dei quali con il grado di Ufficiali Generali.

La principale missione dell’Agenzia Investigativa Torino è quella di non deludere mai le aspettative di chi si affida al nostro gruppo di Investigatore Privato Torino.

Nel 2019 la nostra Agenzia Investigativa Torino ha aperto una sede a Milano per garantire ed offrire una qualità elevata del proprio servizio su tutto il nord Italia.

Se stai cercando professionisti del settore, l’Agenzia Investigativa Torino fa al caso tuo, poiché i nostri Investigatore Privato Torino grazie ai test di selezione che hanno dovuto superare sapranno offrirti nel modo più professionale possibile i loro servizi e garantiranno sempre la massima performance durante le indagini

Argo, Investigatore Privato Torino ci tiene a non deludere mai le aspettative, per questo ci impegniamo al massimo in ogni singolo caso per acquisire prove da portare in seguito in sede giudiziaria, inoltre voliamo che il vostro grado di soddisfazione rimanga sempre elevato, per questo ogni indagine viene eseguita da un team di professionisti di Investigatore Privato , con competenze multidisciplinari.

Noi di Argo, Agenzia Investigativa , siamo autorizzati dalla prefettura a svolgere indagini in ambito privato, aziendale, commerciale ed indagini difensive pensali, inoltre è l’unica Agenzia Investigativa del settore ad essere certificata per la Gestione del Sistema di Qualità (ISO 9001) e per la Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001) assicurando così ai nostri clienti la massima protezione dei dati acquisiti che essi siano Enti governativi, Aziende o Privati.

Siamo membri delle più autorevoli associazioni storiche a livello nazionale e internazionale:

Federpol – Federazione Italiana degli Istituti Privati per le Investigazioni le Informazioni e la Sicurezza; WAD – World Association of Detectives.

Offriamo innumerevoli servizi ai nostri clienti, inoltre, Argo, Investigatore Privato Torino è qualificata per investigare sia per pubblici cittadini che per privati, oppure per gli studi legali.

Tra i servizi che offriamo troviamo, l’infedeltà coniugale, il controllo giovani, le indagini prematrimoniali, la lealtà soci , casi di stalking e servizi tecnologici.

Consulenza payroll: affidarsi ad uno studio per la consulenza del lavoro è importante

Cosa si intende con il termine payroll? Molte persone credono che il payroll sia riconducibile alla sola elaborazione delle buste paga. In realtà non è affatto così. In realtà sono innumerevoli le operazioni che entrano in gioco nel payroll, operazioni che nel caso di aziende di grandi dimensioni possono risultare anche piuttosto complesse da gestire. 

Gestione della payroll: interna o esterna 

Le aziende possono gestire in modo automatico e interno il payroll, però in realtà questa non è una saggia decisione. Perché investire le energie aziendali nel payroll, quando sarebbe possibile sfruttarle per le attività centrali dell’azienda, così da migliorare le sue perfomance? Perché investire le energie aziendali in operazioni per le quali non sia hanno le giuste competenze, quando è possibile affidarsi a dei veri esperti del settore? Ecco perché è preferibile per le aziende fare affidamento su uno studio per la consulenza del lavoro, come lo Studio Furfaro (www.consulentedellavorotorino.com/) ad esempio, che opera nella provincia di Torino per aiutare le aziende a diventare sempre più performanti.

Payroll: l’insieme delle operazioni 

Detto questo, andiamo insieme a vedere quali sono le attività che la payroll prevede:

  • Assunzione. Rientra nella payroll anche la redazione di tutta la documentazione necessaria ai fini dell’assunzione di un lavoratore. Non solo, è anche necessario creare un’anagrafica del lavoratore, all’interno della quale inserire tutti i dati che lo riguardano, non solo i suoi dati personali e il ruolo che ricopre in azienda, ma anche le competenze di cui è in possesso. L’anagrafica deve poi essere inserita nel sistema gestionale che l’azienda utilizza per rilevare senza errori di sorta le presenze.
     
  • Rilevazione delle presenze. Prendiamo adesso in considerazione proprio la rilevazione delle presenze. La maggior parte delle aziende si affida a sistemi gestionali, a software, a rilevazioni tramite automazione grazie all’utilizzo di badge e simili. Credere però che questi sistemi da soli siano sufficienti è del tutto sbagliato, perché purtroppo è sempre possibile che si venga a creare qualche malfunzionamento e di conseguenza qualche errore. È bene quindi che si abbia sempre a disposizione qualcuno che controlli, una persona in carne ed ossa che sia capace di rendersi conto se c’è qualche problema che deve essere risolto.
     
  • Elaborazione buste paga. Infine, l’elaborazione dei cedolini. Come abbiamo appena avuto modo di vedere, l’elaborazione dei cedolini può essere fatta senza errori di alcun tipo solo se le altre attività sono state effettuate al meglio. Prima di elaborare davvero la busta paga è necessario ovviamente effettuare un ulteriore controllo dei dati e verificare che i compensi siano stati applicati nel modo corretto. Inoltre è necessario anche accreditare gli stipendi, provvedere poi ad elaborare il modello F24 e ad effettuare tutte le denunce del caso, come ad esempio quelle a livello previdenziale oppure assistenziale.
    Importante poi anche farsi carico della contabilizzazione delle spese che il personale comporta, così da poter anche mettere in luce elementi critici che devono essere risolti al più presto.