Una cosa è certa: i biglietti da
visita rappresentano uno strumento a dir poco fondamentale per
farsi conoscere e riconoscere.
Ma come fare per non sbagliare?
Senza alcun dubbio, quello di riuscire a creare un biglietto da
visita capace di catturare l’attenzione la primo sguardo è il
cruccio di tutti coloro che hanno intenzione di cimentarsi in questa
impresa.
Il primo e più importante aspetto di cui tenere conto
riguarda il fatto che il biglietto da visita deve essere realizzato
tenendo conto del target di riferimento. Ciò vuol dire, dunque, che
se si ha intenzione di realizzare un biglietto da visita per un
medico non si può utilizzare la stessa grafica che si sceglierebbe,
ad esempio, per uno sviluppatore di siti web o per un negozio di
estetica.
Come è facile intuire, il biglietto
da visita non è altro che un contenitore e a fare la
differenza è sempre e comunque il contenuto. Ma andiamo per gradi e
cerchiamo di capire quali sono gli elementi che non possono
assolutamente mancare in un biglietto da visita.
La finalità
principale del biglietto da visita è quello di consentire a
tutti io potenziali interessati di poter contattare il professionista
e/o l’azienda in maniera facile e senza dover andare alla ricerca
disperata dei contatti.
Nome, cognome, numero di telefono,
indirizzo fisico, indirizzo mail, sito web, profili social ed
eventuale numero di fax: sono questi i dati che non possono proprio
mancare in un biglietto da visita che si rispetti.

Consigli pratici per la realizzazione
Dal punto di vista grafico, sarebbe
opportuno mettere in evidenza il nome del titolare del biglietto da
visita. Essendo uno strumento pubblicitario estremamente
personalizzato, il nome deve essere la prima cosa che si nota.
Ai tempi dei social media, è poi importantissimo inserire le
varie icone con cui si consente ai potenziali clienti di trovare il
titolare del biglietto e/o l’azienda con pochissimi clic.
Ciò
vale anche per il sito web che, se presente, deve essere ben
evidenziato nel biglietto da visita.
A tale riguardo, è utile
tenere conto del fatto che nel biglietto da visita si potrebbe
inserire un QRCode attraverso il quale raggiungere in maniera
semplice il sito web in questione. In questo modo, si avrebbe la
possibilità di raggiungere il sito web senza neanche dover digitare
l’indirizzo per esteso. Ultimo aspetto di cui tenere conto per
rendere un biglietto da visita a dir poco efficace riguarda la
cosiddetta comunicazione coordinata.
In buona sostanza, il
biglietto da visita a colpo d’occhio deve consentire a chi lo vede
per la prima volta di pensare immediatamente ad una pubblicità
magari già pubblicata suoi social o attraverso altri canali.
Importante, in questo caso, non è solo la grafica ma anche il claim
che potrebbe essere riportato nel biglietto stesso. Fondamentale,
infine, è anche il numero di telefono che dovrebbe essere collegato
ad un profilo WhatsApp, particolarmente utilizzato nell’ultimo
periodo. A questo punto, non resta altro da fare che seguire questi
utilissimi consigli, progettare il proprio biglietto da visita e
procedere con la stampa digitale, certi di fare la cosa giusta e di
avere la possibilità di contare su uno strumento capace di attirare
l’attenzione di tutti i potenziali clienti.