Home

Credito alle imprese: come ottenere un finanziamento a fondo perduto

 

In un periodo storico così difficile per l’economia e, in particolare, per l’imprenditoria, una vecchia legge, risalente al 1995 (la numero 95), apre un piccolo spiraglio per tutti coloro che intendono avviare un’attività in proprio. Si tratta di un finanziamento a fondo perduto a cui possono accedere i giovani.

Di cosa si tratta e chi può accedere al prestito

La legge 95/95 si rivolge ai giovani che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 36 anni e che abbiano voglia di avviare un’attività in proprio. Nata inizialmente per il Mezzogiorno d’Italia, questa legge è stata poi estesa anche al Nord e ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove società, ad esclusione delle imprese individuali, delle società di fatto e delle società a responsabilità limitata. Il finanziamento è riservato a tutte quelle imprese operanti nell’agricoltura, nel Leggi tutto

Pneumatici estivi: informazioni utili

 

E’ buona norma controllare che la propria auto subisca semestralmente una manutenzione per verificare che sia conforme a tutte le regole previste e che garantisca sicurezza anche nella percorrenza di lunghe tratte. Per tale motivo bisogna sempre tenere sotto controllo gli pneumatici e cambiarli appena iniziano a consumarsi. Ad esempio per il periodo estivo è consigliabile montare sulla propria auto degli pneumatici estivi che vi permetteranno di percorrere in tutta sicurezza il suolo secco e asciutto delle strade durante il periodo caldo ed afoso. Queste gomme presentano un battistrada meno denso di intagli e quindi molto uniforme, è consigliabile montarli in primavera e tenerli fino al mese di novembre per poi sostituirli con pneumatici invernali.   Leggi tutto

Blog e business, tra informazione e acquisizione di clientela

 

Il rapporto tra blog e business è sì talmente stretto da far combaciare spesso gli obiettivi dell’uno e dell’altro, ma non così immediato come si potrebbe pensare. Anzi.

Il blog, detto e ridetto tutto di ciò per cui nasce e ciò in cui può e deve trasformarsi, ossia un diario che racconta le passioni, gli approfondimenti su temi di interesse, diventa dunque punto focale di un interesse, non più personale, ma aziendale. Infatti, la capacità informativa del formato blog consente alle aziende di tenere informati i propri lettori/utenti/clienti sulle novità inerenti i propri prodotti e servizi, oltre a fornire necessari consigli che rientrano nel loro raggio d’azione.

Per spiegare meglio il nuovo rapporto tra blog e business possiamo fare un esempio: un’azienda che offre servizi a domicilio, ad esempio di Leggi tutto

Blog e business: come si comportano le aziende

 

Riuscire a trovare il giusto nesso o il necessario compromesso tra il blog e il business non è certo semplice. Anzi, il più delle volte il disinteresse verso il proprio prodotto determina un insieme di concause che fanno celermente crollare sia aspettative di guadagno che prospettive di sviluppo del progetto stesso.

Oggi non è più così immediato trovare un nesso tra un blog e le proprie passioni, ma gli stessi strumenti-diario sono ormai diventati lo specchio delle aziende: sono sempre maggiori le aziende, infatti, che si dedicano alla cura di un settore blog per alimentare il proprio business, per rendere partecipi i propri utenti e potenziali clienti, farli interagire in maniera costruttiva, sia verso ciò che l’azienda scrive, sia verso i prodotti o i servizi che offre. In questo modo, il business non è generato direttamente dal blog (inteso come guadagno per i contenu Leggi tutto