In un periodo storico così difficile per l’economia e, in particolare, per l’imprenditoria, una vecchia legge, risalente al 1995 (la numero 95), apre un piccolo spiraglio per tutti coloro che intendono avviare un’attività in proprio. Si tratta di un finanziamento a fondo perduto a cui possono accedere i giovani.
Di cosa si tratta e chi può accedere al prestito
La legge 95/95 si rivolge ai giovani che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 36 anni e che abbiano voglia di avviare un’attività in proprio. Nata inizialmente per il Mezzogiorno d’Italia, questa legge è stata poi estesa anche al Nord e ha l’obiettivo di favorire la nascita di nuove società, ad esclusione delle imprese individuali, delle società di fatto e delle società a responsabilità limitata. Il finanziamento è riservato a tutte quelle imprese operanti nell’agricoltura, nel Leggi tutto