Il mondo del gioco d’azzardo, terrestre e online, è in costante evoluzione e aggiornamento. Oggi, soprattutto, chiunque gioca e lo fa in totale comodità grazie a dispositivi e giochi di ultima generazione, oltre a disporre di app per giocare online in modo sicuro.
Anche le donne, nell’ultimo decennio, hanno cambiato radicalmente il modo di pensare al gambling e i loro comportamenti di gioco differiscono notevolmente da quelli degli uomini. Il settore si è mosso anche per l’integrazione delle donne, in un mondo che – fino a pochi decenni fa – era esclusiva del genere maschile.
Le abitudini delle donne scommettitrici
Un sondaggio recente dimostra come le abitudini di donne e uomini, nel mondo del gioco, differiscano e non di poco. La prima differenza è il “come”: in genere, le donne giocano in compagnia nelle sale da gioco, cogliendo la possibilità della vincita come un’occasione di convivialità. Le attività preferite sono quelle che richiedono meno attenzione dal punto di vista psicologico, proprio in virtù della convivialità della situazione: slot machine, lotterie, bingo, sono i giochi preferiti da praticare in compagnia.
Anche l’atteggiamento di fronte alle perdite risulta diverso: la frustrazione di una sconfitta viene gestita diversamente. Così, mentre gli uomini intervistati dichiarano di manifestare spesso rabbia che può sfociare in aggressività e comportamenti violenti, le emozioni più citate dalle donne sono tristezza o angoscia, mentre tra le reazioni fisiche la più menzionata è stata il pianto.
Ludopatia, i rischi
Nella storia del gioco d’azzardo, il ruolo delle donne non sempre è stato marginale ma esistono anzi storie di vere e proprie campionesse che hanno scritto la storia del gambling, soprattutto nel poker. Ma uno dei problemi secondari legati al gioco è quello della ludopatia.
Come si sviluppa? Secondo il sondaggio, il fattore scatenante risiede in emozioni negative come noia e solitudine. Le donne giocatrici che soffrono di solitudine risultano maggiormente a rischio di sviluppare dipendenze. Le donne che, invece, scelgono la serata al casinò come luogo di ritrovo con le amiche presentano un rischio decisamente inferiore di incappare in una dipendenza da gioco.