I primi due prodotti Huawei Watch sono stati una parte importante del successo iniziale del sistema operativo Android Wear: per questo motivo è stata una sorpresa quando l’azienda ha abbandonato il sistema operativo di Google per il nuovo Huawei Watch GT.
Il Watch GT ha ridotto il sistema operativo per aumentare la durata della batteria e la buona notizia è che ha funzionato, anche si è arrivati ad alcuni compromessi
Dall’introduzione di Watch GT, l’azienda ha anche svelato lo Huawei Watch GT 2, che include il monitoraggio della frequenza cardiaca subacquea, l’archiviazione della musica e alcune modifiche al design.
Continua a leggere se sei interessato ad una breve, ma esaustiva, recensione del nuovo modello Huawei.
Design e visualizzazione
Quello di cui stiamo parlando è uno smartwatch sottile e leggero con un display a colori. La comodità è una sua caratteristica peculiare, ma anche l’eleganza non è da meno. Non vi stupite se molti dei vostri amici mostreranno particolare interesse verso il vostro nuovo smartwatch.
Il design è simile a quello dell’Huawei Watch 2, anche se è più sottile. Ha uno spessore di 10,6 mm e questo lo aiuta a stare comodamente al polso, senza appesantirlo come fanno alcuni smartwatch.
C’è un display AMOLED da 1,39 pollici, luminoso e chiaro. Tutte le tue statistiche vengono visualizzate chiaramente sul display ed è facile interagire con il touchscreen. Tale chiarezza è probabilmente dovuta alla risoluzione di 454 x 454 pixel, che è superiore a quella presente su molti altri smartwatch.
Un aspetto cruciale: il fitness
L’app centrale su Watch GT si chiama Workouts e offre la maggior parte delle funzionalità di tracciamento al di fuori del normale monitoraggio dei passi e della frequenza cardiaca, che funzionano sempre in background.
Ci sono modalità facili da impostare chiamate Outdoor Run, Indoor Run, Outdoor Walk, Climb, Trail Run, Outdoor Cycle, Indoor Cycle, Pool Swim, Open Water e altro. Il GT è impermeabile, quindi puoi indossarlo con sicurezza anche per monitorare una nuotata.
Viene fornito anche con il GPS a bordo, che, si connette in modo estremamente rapido.
L’interfaccia mentre ti alleni con Watch GT è molto intuitiva da usare, con le tue statistiche chiaramente visualizzate e con cui è facile interagire. Il tracciamento risulta molto accurato e in linea con altri smartwatch.
Durata della batteria
La durata della batteria è sicuramente uno dei punti forti di Watch GT. Huawei crede che questo orologio dovrebbe essere in grado di durare quasi un mese intero con una singola carica. Diversi test sembrano confermare ciò che afferma la casa madre, con una percentuale che scende al 50% dopo circa due settimane di utilizzo.
Considerando che Huawei Watch 2 deve essere ricaricato una volta ogni due giorni, questa è una statistica davvero impressionante. Alcuni altri smartwatch possono durare per una quantità di tempo simile, ma non è qualcosa che ogni pezzo di abbigliamento da polso intelligente può raggiungere.
Per chi è stato pensato?
Watch GT è progettato per coloro che cercano un dispositivo incentrato sul fitness, che abbia anche un bell’aspetto al polso: un rilevatore di frequenza cardiaca accurato, un GPS che si connette molto velocemente e molte modalità di tracciamento in un pacchetto dall’aspetto premium, sono tutto quello che ti serve se sei un amante degli allenamenti intensi.
Il tuo chilometraggio ovviamente varierà a seconda delle funzionalità che stai utilizzando. Le stime di Huawei includono due settimane per un utilizzo misto, ma solo circa un giorno con il pieno utilizzo della funzione GPS.
Questo non è, tuttavia, un orologio per chiunque desideri accedere a molte app e notifiche utili direttamente dal proprio polso; se siete questo tipo di persona sicuramente vi consigliamo un modello differente di Huawei.