Cinque tipologie di prodotti Huawei che dovresti comprare

Cinque tipologie di prodotti Huawei che dovresti comprare

L’azienda Huawei negli ultimi anni ha registrato una crescita davvero incredibile nel settore dei dispositivi elettronici. I suoi prodotti si sono fin da subito contraddistinti per la garanzia di un’altissima qualità e allo stesso tempo prezzi molto convenienti.

Per questo motivo il nostro consiglio è di rimanere sempre aggiornati; una promozione Huawei è sempre dietro l’angolo e potresti portarti a casa un vero e proprio affare.

In particolare, l’offerta dell’azienda spazia su diverse tipologie di dispositivi: dagli smartphone ai Personal Computer, dalle cuffie agli Smartwatch ai Tablets e Routers.

Vediamo insieme quali sono i migliori modelli per ogni categoria merceologica.

Smartphone

I prodotti di punta per quanto riguarda gli Smartphone di Huawei, in questo momento, sono i telefoni Mate 40 e per la maggior parte contengono un hardware impressionante. Sfortunatamente, il Mate 40 Pro è l’unico modello a lasciare la Cina. Ciò significa che il Mate 40 da 3,5 mm e il Mate 40 Pro Plus con doppio teleobiettivo mancano i mercati globali.

Il Mate 40 Pro offre uno schermo OLED da 90 Hz, un SoC Kirin 9000 di fascia alta e una batteria da 4.400 mAh con ricarica cablata da 66 W e wireless da 50 W. I telefoni Huawei sono noti per la qualità della fotocamera e il Mate 40 Pro non delude assolutamente sotto questo punto di vista.

Personal Computer

Il MateBook X Pro è ancora uno degli Ultrabook dall’aspetto più nitido che puoi acquistare nonostante il suo design visivo vecchio di anni.

A differenza della serie economica MateBook D, la serie 3:2 MateBook X di fascia alta è la linea di punta di Huawei di laptop ultrasottili simili alle serie Dell XPS, HP Spectre, Asus ZenBook o Lenovo Yoga.

Il suo ultimo modello 2021 è una revisione interna del modello 2020 con una nuova soluzione di raffreddamento e un nuovo processore Intel di undicesima generazione per sostituire rispettivamente le vecchie opzioni Comet Lake-U e GeForce MX.

Cuffie

Le migliori cuffie Huawei sono senza dubbio i FreeBuds 4. Hanno un design aperto, quindi non l’auricolare non scava nel condotto uditivo. Ma a differenza della maggior parte degli altri auricolari aperti, questi sono dotati di cancellazione attiva del rumore per bloccare i suoni dal mondo che ti circonda.

I FreeBuds 4 hanno steli allungati e una finitura bianca che sembrano simili ai loro predecessori, i FreeBuds 3 e gli Apple AirPods originali.

Per quanto riguarda l’aspetto audio, hanno una buona risposta dei bassi e una dinamica del suono, senza essere invadenti o eccessivamente pompati.

Smartwatch

Vuoi tenere d’occhio la frequenza cardiaca durante il giorno? Vuoi monitorare la tua perdita di calorie durante i tuoi allenamenti? Ricevi le notifiche del tuo smartphone direttamente sull’orologio?

I migliori smartwatch Huawei possono fare tutto questo e molto altro, incluso il monitoraggio dei modelli e della qualità del sonno.

Huawei Watch GT 2 Pro è un brillante smartwatch sia per i professionisti dello sport che per gli utenti occasionali grazie al suo design elegante, alla struttura robusta e alla vasta gamma di modalità di allenamento.

Huawei Watch Fit, invece, ha un’incredibile durata della batteria di 10 giorni e un avatar animato che agisce come un personal trainer, impostando allenamenti e dimostrando pose per attività come lo yoga; quindi, può fare molto di più che semplicemente tenere traccia dei tuoi esercizi o dei dati sulla salute.

Tablet

Huawei MatePad Pro 12.6 è alimentato da un processore HiSilicon Kirin 9000E octa-core e viene fornito con 8 GB di RAM. Il tablet racchiude 128 GB di memoria interna che può essere espansa fino a 256 GB.

Per quanto riguarda le fotocamere, Huawei MatePad Pro 12.6 racchiude una fotocamera principale da 13 megapixel sul retro e una fotocamera frontale da 8 megapixel per i selfie.

Huawei MatePad Pro 12.6 esegue HarmonyOS 2.0 ed è alimentato da una batteria non rimovibile da 10050 mAh. Misura 184,70 x 286,50 x 6,70 (altezza x larghezza x spessore) e pesa 609,00 grammi.

Le opzioni di connettività includono USB Type-C, Wi-Fi e Bluetooth. I sensori del telefono includono bussola magnetometro, sensore di prossimità, accelerometro, sensore di luce ambientale e giroscopio.

Comments

comments

admin

ggtht99o8jgfuy

Powered by Ariaperta Online - P. IVA 01865490971

Proudly powered by WordPress | Theme: Stacy by SpiceThemes