Come sfruttare Email e Messaggistica Istantanea per avere successo alla prossima fiera di settore

Come sfruttare Email e Messaggistica Istantanea per avere successo alla prossima fiera di settore

Quando partecipi a una fiera di settore con il tuo stand è un momento in cui puoi raggiungere degli obiettivi specifici, tra i più importanti: creare nuove relazioni con potenziali partner, vendere direttamente i tuoi prodotti e servizi, far conoscere il tuo marchio a un pubblico molto specializzato e interessato, rafforzare i legami con i clienti che già hai.

La decisione di partecipare a un evento di settore la si prende molti mesi prima che la fiera abbia inizio, in molti casi anche un anno, questo per avere la possibilità di organizzare al meglio tutta la struttura e creare un piano di marketing efficace che possa portare a aoddisfare appieno gli obiettivi.

Al’interno del piano di marketing non sono da sottovalutare gli aspetti di utilizzare la messaggistica istantanea come WhatsApp e Facebook Messenger oppure le comunicazioni dirette via posta elettronica, senza trascurare il mailing cartaceo che ha ancora il suo fascino e permette di raggiungere ottimi risultati.

A cosa servono questi strumenti all’interno della strategia di marketing per la partecipazione a una fiera di settore?

Vanno utilizzati per raggiungere uno degli obiettivi che devono essere stati prefissati dal piano di marketing, se negli anni sono stati raccolti i dati dei clienti, correttamente autorizzati, si deve creare un piano editoiale di comunicazioni specifiche che ricordi ai contatti esistenti la presenza dell’azienda in fiera, creare degli incentivi, dire in anticipo cosa troveranno in fiera, quali prodotti e servizi verranno presentati, inviare tutte le informazioni maggiormente interessanti che possono portare le persone a passare allo stand durante l’evento.

Il piano di comunicazione deve servire anche per invogliare chi è indeciso a partecipare alla fiera e poter quindi rafforzare il legame con l’azienda.

Le email sono ancora oggi lo strumento più utilizzato anche se i tassi di apertura medi sono in leggero calo dato l’alto numero di messaggi indesiderati, spam e pubblicità inutile che si riceve, in questo caso è importante studiare comunicazioni mirate e di valore che spingano a essere aperte, lette e che invoglino il lettore a fare quello che nella mail viene chiesto.

La messaggistica istantanea è un mezzo molto moderno e diretto che permette di creare una relazione ancora più forte con il contatto, anche in questo caso è bene creare un piano di comunicazione con specifici passi che vadano a spingere il cliente verso l’ingresso del padiglione fieristico prima e attirato verso lo stand dell’azienda poi.

In questo caso i tassi di apertura sono altissimi, i messaggini vengono quasi sempre letti perché incuriosiscono, possono essere utilizzati anche in questa situazione per creare contenuti di valore, inviti, creare concorsi e qualsiasi attività che dia modo a chi lo riceve di compiere l’azione che vogliamo che faccia.

Sfruttare gli strumeti di comunicazione digitale è importante per massimizzare il ritorno sull’investimento, è importante che sia coerente con ciò che poi le persone ritroveranno all’evento, i messaggi, i prodotti, i contenuti, i servizi, devono poi trovarsi all’interno dello stand in fiera, il rischio è di fare tanto lavoro per poi bruciarsi nel momento più importante.

Per evitare errori, il piano di marketing e comunicazione deve essere sviluppato da persone esperte che si coordino con tutte le figure in gioco: direttori commerciali, responsabili, staff che sarà presente all’evento, allestitori fieristici che progetteranno e realizzeranno lo stand, figure interne ed esterne che fanno parte di tutto il progetto.

Come tutti gli elementi del piano di marketing anche la parte che riguarda la comunicazione deve essere realizzata con l’unico scopo di raggiungere l’obiettivo finale, per farlo è importante conoscere gli strumenti, saper scegliere quelli giusti, saper capire come utilizzarli per farli rendere al 100%.

Allo stesso modo, Email, SMS, WhatsApp e Facebook Messenger, sono utili strumenti anche nel post evento perché permettono di sviluppare le fasi del piano di marketing che riguardano le attività di follow up per raggiungere obiettivi di vendita e business ben più concreti.

Capisci bene che l’uso della messaggistica digitale moderna risulta molto efficace e utile per trasformare una spesa in un investimento di successo per la tua azienda.

Comments

comments

admin

ggtht99o8jgfuy