Tutti coloro che, nell’ambito dell’automazione industriale, delle macchine utensili, dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell’energia, vogliono garantire prestazioni elevate possono avvalersi dei connettori Harting, in virtù della loro efficienza, resistenza e sicurezza. L’azienda tedesca, che progetta tali connettori, si contraddistingue nel settore per la progettazione, realizzazione e commercializzazione sul mercato di soluzioni e prodotti dall’elevata qualità e dalla massima resistenza per quanto concerne le connessioni elettriche, di segnale e di trasmissione dati ad elevata potenza. Nello specifico, i connettori Harting si caratterizzano per una tipologia di connessione piuttosto leggera e affidabile, diversificabile sulla base delle singole richieste e delle personali esigenze degli utenti. Grazie a un continuo e proficuo investimento nel settore della ricerca e dello sviluppo, l’azienda Harting è riuscita a progettare soluzioni sempre all’avanguardia, in linea con i tempi e fortemente competitive sul mercato. I connettori Harting sono applicabili ai mezzi di trasporto ferroviario, alle macchine, agli strumenti per le telecomunicazioni mobili e per la trasmissione veloce dei dati. In ciascuno di questi settori, i connettori Harting vengono variamente impiegati. In particolare, nell’ambito delle macchine utensili, le elevate prestazioni di tali connettori sono applicate nelle macchine di stampaggio plastica, di lavorazione del legno e in quelle per il confezionamento generale. Nell’industria del trasporto ferroviario, i connettori Harting vengono impiegati sugli appositi mezzi e sugli impianti di linea. Nel settore dell’automazione i prodotti Harting hanno a che fare con la robotica, con i nastri del trasporto, la movimentazione, l’assemblaggio e le reti relative al controllo e alla gestione dei processi di produzione industriale. I connettori Harting vengono anche impiegati con successo nell’ambito delle apparecchiature concernenti le telecomunicazioni mobili e la trasmissione veloce dei dati. Tali connettori di elevata qualità oggi vengono spesso, infine, impiegati anche nell’ambito della produzione energetica sia tradizionale che innovativa.