Blog e business, tra informazione e acquisizione di clientela

Blog e business, tra informazione e acquisizione di clientela

 

Il rapporto tra blog e business è sì talmente stretto da far combaciare spesso gli obiettivi dell’uno e dell’altro, ma non così immediato come si potrebbe pensare. Anzi.

Il blog, detto e ridetto tutto di ciò per cui nasce e ciò in cui può e deve trasformarsi, ossia un diario che racconta le passioni, gli approfondimenti su temi di interesse, diventa dunque punto focale di un interesse, non più personale, ma aziendale. Infatti, la capacità informativa del formato blog consente alle aziende di tenere informati i propri lettori/utenti/clienti sulle novità inerenti i propri prodotti e servizi, oltre a fornire necessari consigli che rientrano nel loro raggio d’azione.

Per spiegare meglio il nuovo rapporto tra blog e business possiamo fare un esempio: un’azienda che offre servizi a domicilio, ad esempio di assistenza in casa per impianti domestici o elettrodomestici, avrà tutto l’interesse di sviluppare un “giornale”, al fine di tenere sempre informati i propri lettori/clienti. A quel punto il blog potrebbe disquisire di novità tecnologiche su elettrodomestici o di novità al risparmio su impianti di riscaldamento (risparmio che preme forte sull’interesse dell’utente). Il blog e il business vanno a combaciare? Sicuramente negli obiettivi, perché un’azienda che si rispetti offre opportunità e servizi, sia in fase di pre-vendita che in fase di post-vendita. Quale miglior strumento per affiancare i propri utenti e clienti costantemente, consigliarli nel post vendita o fornirgli indicazioni utili per il fai-da-te, se non il blog?

Ecco che gli interessi di blog e business sono talmente intersecati da non far distinguere gli obiettivi dell’uno e dell’altro, un maxi-strumento che abbraccia il web e le sue opportunità.

Comments

comments

admin

ggtht99o8jgfuy

Powered by Ariaperta Online - P. IVA 01865490971

Proudly powered by WordPress | Theme: Stacy by SpiceThemes